
Importante novità investe il mondo del lavoro, o meglio chi si accinge a cercarlo. Il Parlamento europeo ha deciso di mettere fine alla questione che riguarda il c.d “segreto retributivo” negli annunci di lavoro. A tal proposito, con una direttiva proposta dalla Commissione Europea, l’Unione Europea ha sancito con tale normativa che lo stipendio dovrà essere comunicato obbligatoriamente durante il primo colloquio di lavoro e nel medesimo annuncio. Si attende solo il placet dal Consiglio. Le offerte di lavoro dovranno possedere il requisito della massima trasparenza; chiarezza e trasparenza alla base della direttiva. Chiarezza garantita negli annunci di lavoro, che mettono l’aspirante candidato nelle condizioni di decidere in base alla totale completezza delle informazione. Come sappiamo, la retribuzione è un fattore abbastanza vincolante che può orientare la scelta del potenziale candidato. Come detto in precedenza, ora spetta al Consiglio Europeo dare l’approvazione definitiva. L’art 5 del testo normativo obbliga le aziende a “indicare il livello retributivo iniziale o la relativa fascia (sulla base di criteri oggettivi e neutri sotto il profilo del genere) da corrispondere al futuro lavoratore per una specifica posizione o mansione”. Dopo l’approvazione del Consiglio, tocca agli Stati membri adeguarsi nel termine di 3 anni dopo il via libera.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=4163&action=edit