
Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità. Un piccolo passo per Brusciano, un grande passo verso la normalità. Dopo gli anni bui della pandemia, dopo mesi di restrizioni e chiusure, ci avviamo verso un graduale ritorno a tutte quelle tradizioni che erano rimaste sospese, causa pandemia. E il caso della festa dei gigli di Brusciano. Di certo, non riprende la festa in toto, ma si riattiva la macchina organizzativa, in vista dell’atteso appuntamento del 2023, appuntamento con la ballata degli obelischi. Domani 12 giugno, alle ore 20:30, è prevista una serata musicale offerta dal comitato Giglio dell’Ortolano, in piazzetta Bellini.
A seguire con le musiche previste, martedì 14 Giugno, un altro comitato appartenente alla festa, il Giglio dei lavoratori. Ma prima di ciò, lunedì 13 Giugno, in occasione della festa di Sant’Antonio da Padova, il Sindaco e l’Amministrazione comunale, unitamente all’Associazione S. Antonio Arte Bruscianese, presenteranno alla città il monumento dedicato al Santo Monacone nella piazzetta antistante la casa comunale. Alle ore 19:00 è prevista la Santa Messa, alle ore 20:00 la processione di Sant’Antonio e in chiusura di serata, precisamente alle ore 21:30, la presentazione del monumento. Brusciano riparte in festa….
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3801&action=edit