UPI: Associazione Sindacale Nazionale

Unione Piccoli Imprenditori

L’UPI – Unione Piccoli Imprenditori nasce fine 2018 da un gruppo di persone e professionisti che hanno condiviso esperienze lavorative nel mondo del Sindacato nei propri territori. La sfida che si prefigge è quella di essere in prima linea e dare il proprio contributo per la tutela dei propri iscritti. E’ un’associazione Sindacale Nazionale di ispirazione cristiana dei cittadini italiani, europei ed extracomunitari, disoccupati, lavoratori subordinati, professionisti, imprenditori e pensionati che hanno lo scopo di impegnarsi per migliorare la qualità della vita sociale culturale ed economica del territorio. L’UPI è un’associazione sindacale libera autonoma a-partitica ed apolitica che non persegue scopi di lucro; essa si propone di rappresentare gli iscritti nei rapporti con le altre associazioni di categoria sia nazionali che internazionali, nei rapporti con lo Stato e con tutti i suoi organi e ramificazioni, nei rapporti con le Regioni, le Province ed i Comuni e nei confronti di tutte le altre Istituzioni pubbliche e private, di promuovere costantemente il confronto con le Istituzioni politiche del Paese e con le altre organizzazioni sociali anche attraverso la promozione e l’ appoggio a proposte legislative che abbiano lo scopo di tutelare il lavoro ed i lavoratori e quant’altro previsto dalla normativa vigente in materia di lavoro sul territorio Nazionale, dell’Unione Europea e dei Paesi Extraeuropei, di contribuire al miglioramento delle condizioni culturali e professionali degli iscritti attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, e dibattiti sulle problematiche legate al mondo del lavoro di tutelare i propri iscritti nella vita lavorativa, sociale e familiare in tutte le sue espressioni. L’UPI vanta ad oggi una ramificazione a carattere nazionale con numerose sedi dislocate sul territorio, tale crescita, trova la propria ragion d’essere nell’impegno costante e quotidiano di tutti i dirigenti ed i collaboratori che si mettono a disposizione della nostra Organizzazione, dalle numerose convenzioni stipulate che hanno portato ad un incremento dei servizi offerti e l’aumento del numero degli iscritti.

Quali obiettivi si prefigge l’UPI? Uno dei principali se non fondamentali obiettivi è quello di rappresentare i propri iscritti nei rapporti, con le altre associazioni di categoria, sia nazionali che internazionali, con lo Stato e con tutti i suoi organi, con le Regioni le province ed i comuni e nei confronti di tutte le altre istituzioni pubbliche e private. Promuovere il confronto con le istituzioni politiche del Paese e con le altre organizzazioni sociali, anche attraverso la promozione e l’appoggio a proposte legislative che abbiano lo scopo di tutelare il lavoro e i lavoratori, sia in Italia sia nella comunità europea. Non solo, ma anche contribuire al miglioramento delle condizioni culturali e professionali degli iscritti, attraverso l’organizzazione di convegni, seminari e dibattiti sul mondo del lavoro, sulla sua evoluzione sulle sue problematiche. Tutelare i propri iscritti in tutte le espressioni della vita sociale, adottando e utilizzando in loro favore, tutte le forme di assistenza previste dalla normativa in vigore, finalizzate alla più ampia possibile partecipazione dei lavoratori e pensionati alla vita del paese. L’ UPI rappresenta e tutele categorie e settori come l’agricoltura, il commercio, l’artigianato, lavoro domestico, subordinato continuativo e coordinativo, ambiente e pesca, tutela dei consumatori.

Il Presidente nazionale di questa associazione è l’Avv. Giacomo Romano, ex consigliere d’opposizione del Comune di Brusciano. Il Dott. Giacomo Romano è orgoglioso di rappresentare questa giovane organizzazione sindacale. La mission è quella di difendere e rappresentare le imprese soprattutto meridionali, affinché possano ottenere la giusta considerazione dalle istituzioni nazionali e comunitarie! In questi giorni è stata annunciata dallo stesso Presidente un accordo storico ed importante con la redazione del corriere della Campania. Quindi nel futuro prossimo ci sarà una proficua collaborazione tra UPI e la redazione del corriere. Per l’Avv. Giacomo Romano intende l’UPI come un piano di ripresa e resilienza.UPI sta per Unione piccoli Imprenditori, si prefissa la mission di proteggere le imprese, offrendo loro assistenza e professionalità affinché queste possano produrre occupazione e ricchezza. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non può prescindere dal mezzogiorno e dalla questione meridionale. Se non si mette al centro dell’agenda del Governo e del Piano Nazionale di ripresa e resilienza il SUD non ci sarà una vera ripresa e non basterà alcuna resilienza, pertanto resteranno solo parole fine a se stesse. UPI c’è per dire la sua al fianco delle imprese e dei lavoratori, degli imprenditori e delle famiglie“.

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2298&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!