
Importante notizia arriva direttamente dal mondo del lavoro, precisamente dall’Unione Europea. E’ stato raggiunta una intesa tra i vertici dell’UE sul salario minimo. A darne notizia, la Commissione Affari Sociali del Parlamento Europeo. Un traguardo importante che può dar il la al recepimento della direttiva da parte degli stati membri. Garantire compensi adeguati e dignitosi, dignità retributiva sancita dal nostro articolo 36 della costituzione, principio cardine del nostro ordinamento. Il nostro paese, dovrebbe recepire la direttiva nel prossimo biennio. Quale sarà lo step successivo? Successivamente, il testo dovrà essere approvato definitivamente sia dal Parlamento che dal Consiglio Europeo, testo pubblicato successivamente sulla G.U. Come sappiamo, per la natura la direttiva è vincolante, lo scopo primario è quello di garantire un salario dignitoso in tutta la comunità Europea. Non vi è ancora nulla di preciso, ma la direzione più auspicabile è quella di fissare il minimo previsto dai CCNL a 9 euro l’ora. Si attendono ulteriori sviluppi…………
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3793&action=edit