Unione Europea: accordo raggiunto sul salario minimo…..

Parlamento Europeo (nella foto)

Importante notizia arriva direttamente dal mondo del lavoro, precisamente dall’Unione Europea. E’ stato raggiunta una intesa tra i vertici dell’UE sul salario minimo. A darne notizia, la Commissione Affari Sociali del Parlamento Europeo. Un traguardo importante che può dar il la al recepimento della direttiva da parte degli stati membri. Garantire compensi adeguati e dignitosi, dignità retributiva sancita dal nostro articolo 36 della costituzione, principio cardine del nostro ordinamento. Il nostro paese, dovrebbe recepire la direttiva nel prossimo biennio. Quale sarà lo step successivo? Successivamente, il testo dovrà essere approvato definitivamente sia dal Parlamento che dal Consiglio Europeo, testo pubblicato successivamente sulla G.U. Come sappiamo, per la natura la direttiva è vincolante, lo scopo primario è quello di garantire un salario dignitoso in tutta la comunità Europea. Non vi è ancora nulla di preciso, ma la direzione più auspicabile è quella di fissare il minimo previsto dai CCNL a 9 euro l’ora. Si attendono ulteriori sviluppi…………

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3793&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.