Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà…

Importante notizia annunciata a mezzo social dal Sindaco di Brusciano Giacomo Romano, rappresentante dell’attuale amministrazione cittadina. Dopo anni di stallo amministrativo, il primo cittadino con grande soddisfazione annuncia che dalle prossime settimane sarà possibile effettuare la domanda di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e la richiesta di affrancazione dai vincoli, in ambito PEEP, così come previsto dall’atto di delibera del Consiglio Comunale n.80 del 30/12/2022. Allo stato attuale, possono effettuare la richiesta solo i lotti 2, 3, e 4 dell’area PEEP, Parco Magnolia, Parco del Sole e Parco dei Pini. Successivamente, verranno coinvolti i restanti lotti. Una grande opportunità per i cittadini, che dopo anni di lassismo, di blocchi, di false promesse finalmente possono accedere al diritto di superficie e farne richiesta. “Un grande risultato raggiunto in appena 1 anno e 4 mesi dall’insediamento di questa amministrazione”, ha esordito così il primo cittadino del Comune di Brusciano ringraziando tutti coloro che hanno lavorato a questo traguardo, dal suo staff all’ufficio tecnico. Non poteva mancare grande soddisfazione da parte dell’Associazione Fronte Comune, tra le principali realtà associative territoriali fautrici del diritto di superficie, promotore principale di questo sacrosanto e importante diritto. Da anni l’associazione fronte comune si batte per il decoro e per la cura del territorio, principalmente il suo scopo è teso alla valorizzazione del patrimonio culturale, sociale, ambientale del territorio. I cittadini, finalmente, potranno realizzare ciò che chiedevano da tempo…

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=4142&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.