Torna l’auditorium comunale a Brusciano, traguardo raggiunto!

Comune di Brusciano (nella foto)

Una bellissima notizia, come un raggio di sole che si fa spazio tra le nuvole, arriva in mattinata e riguarda il Comune di Brusciano. La notizia giunge direttamente dall’attuale Sindaco della cittadina Bruscianese Giacomo Romano, che ha annunciato l’ottenimento dei finanziamenti per la riqualificazione dell’auditorium comunale e la realizzazione di una pista ciclabile nell’area dell’ex circumvesuviana. Come affermato dal primo cittadino, “si tratta nel primo caso di un intervento che riguarda un’area di 1.200 metri quadri (in via Giovanni Falcone) per 1.974.769,66 euro. Nel secondo caso di una zona di 15 mila metri quadri per 1.868.386,50 Euro”. In totale, il Comune di Brusciano è beneficiario di 2 finanziamenti approvati per circa 4 milioni di Euro.

L’auditorium verrà restituita ai cittadini bruscianesi, inoltre, come detto in precedenza, sarà riqualificata l’intera pista ciclabile. Facendo un salto nel passato, l’auditorium anni fa ha rappresentato per la comunità un fiore all’occhiello. Tantissime scuole arrivavano da tutta Italia, per assistere agli spettacoli che si tenevano nella struttura. Ha rappresentato un indotto economico per il territorio, una ventata artistica e culturale per la comunità Bruscianese. Tutto questo, ora, si potrà rivivere. Complimenti all’amministrazione comunale e a chi ha creduto fortemente in questo progetto, i sogni son desideri….

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3562&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!