
Oggi è la giornata della festa, la domenica della festa per tutta la cittadinanza Bruscianese. Purtroppo, da due anni a questa parte, la tradizionale ballata degli obelischi è stata sospesa, a della causa pandemia di Covid19. Pandemia che ha lasciato un vuoto nei cuori dei cittadini, un vuoto incolmabile. Tutti i Bruscianesi, in questi giorni, a mezzo social, stanno ricordando e onorando la festa con vari post e con varie iniziative, tese a ricordare la loro secolare tradizione per eccellenza. Una delle personalità più importanti del panorama giglistico Bruscianese, il grande maestro Tonino Giannino, ha cercato di sollevare un po’ il morale dei cittadini, orfani della festa, con una iniziativa lodevole e ben accolta da tutta la comunità Bruscianese. Ieri ha fatto un autentico regalo a tutti i cittadini, supporter e sostenitori dell’amata festa. Nella sua diretta Facebook, ha celebrato il sabato dei comitati.
Tonino Giannino rappresenta in pieno la Bruscianesità, il sentore e l’anima del popolo Bruscianese. Prima di essere un musicista, un grande artista, è un grande uomo, coccolato e voluto bene da tutti. Ha voluto rendere omaggio al maestro anche l’artista Pasquale Terracciano: esso ha rappresentato in modo autentico l’estro e la classe del maestro. Il debutto di Tonino sul giglio si verificò ad inizi anni 70 nella sua Brusciano. Ha collaborato con varie corporazioni dei gigli negli anni, tra questi spicca il giglio dell’Ortolano. Nel 2009 Tonino Giannino diede vita ad alla nascita di un giglio, con il comitato sant’Antonio. Cinquant’anni di carriera a servizio della festa e non solo: ha scritto tantissime canzoni, anche per le altre feste dei gigli della regione. Uno degli autori se non l’unico che ha monopolizzato le storiche “cassette audio” dei gigli di Brusciano. Attualmente Tonino Giannino presenzia la carica di direttore musicale ed amministrativo dell’ente festa dei gigli di Brusciano. Oggi non dobbiamo essere malinconici, ma fiduciosi. Fiduciosi nel futuro, fiduciosi che prima o poi tutto finirà e che torneremo ad abbracciarci e a festeggiare la nostra festa in onore di sant’Antonio.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2838&action=edit
.