Superbonus 110%: proroga nella legge di bilancio 2022

Sito in costruzione (nella foto)

Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di bilancio 2022, che ha previsto numerose novità, soprattutto in tema di Superbonus 110%. Infatti, è divenuta definitiva la proroga dei benefici previsti per il Superbonus 110%, con le nuove percentuali di detrazioni e nuove scadenza. Il testo contiene la proroga della maxi detrazione introdotta dal decreto Rilancio. Precisamente cosa cambia? La misura resta al 110% fino al 2023, gradualmente scende al 70% nel 2024 e al 65% per i lavori effettuati dai condomini, persone fisiche su edifici composti da due a quattro unità immobiliari. Per quanto concerne la scadenza, per i condomini c’è la proroga fino al 2025 ma, come visto poc’anzi, con una riduzione graduale del credito e dello sgravio a partire dal 2024.

Per i condomini, le persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione e per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale la maxi detrazione spetterà anche per il 2023 e verrà progressivamente ridotta per il 2024 e il 2025. Per gli IAAP (istituti autonomi case popolari) e le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, la proroga è fissata al 2023. Per i lavori effettuati da persone fisiche sulle unità monofamiliari, quindi le villette, la detrazione resta al 110% fino al 31 dicembre 2022. Infine, per gli interventi nei territori colpiti da aventi sismici dal 1° Aprile con stato di emergenza, la detrazione resta al 110% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025. Prorogate anche la cessione del credito e lo sconto in fattura.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3362&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Una risposta a “Superbonus 110%: proroga nella legge di bilancio 2022”

  1. Non è chiaro se x le demolizioni-ricostruzioni valgono le regole fino al 2023 più decalage come sembra scritto

I commenti sono chiusi.