Siamo Semi: l’arte conquista il museo cripta Cristo Rivelato Brusciano…

i partecipanti immersi nello yoga (nella foto)

In queste settimane, il museo cripta del Cristo Rivelato Brusciano, è diventato un luogo magico e speciale che abbraccia l’arte a 360 gradi. Dopo il successo dell’estemporanea pittorica delle settimane scorse, ieri si è tenuto un secondo evento a distanza di poche settimane, intitolato Siamo Semi. Evento promosso dal dall’Associazione Cristo Rivelato e patrocinato dal Comune di Brusciano, organizzato da Simona Giglio e Veronica Vecchione. Il direttore artistico del museo, Pietro Mingione, ha accolto entusiasta e a braccia aperte questa nuova iniziativa artistica culturale, quest’ultimo protagonista anche di una esibizione. L’evento ha preso il via alle ore 16:00. Veronica Vecchione, insegnante di vinyasa yoga funzionale e docente di discipline pittoriche, insieme alla collega anche lei insegnante di yoga Brigida Orria, hanno tenuto la sua lezione di yoga nel giardino magico del Rivelato. Le persone interessate hanno prenotato il loro posto, si sono cimentati in questo momento di rilassamento e benessere psicofisico, sotto la guida saggia e sapiente di Veronica.

A seguire, verso le 18:00, nello spazio adibito alla mostra dei quadri degli artisti, si sono esibiti il direttore artistico Pietro Mingione e Monique, rispettivamente nelle loro performance di live painting e bodypainting. Successivamente, i visitatori e le persone presenti all’evento sono scese giù nella cripta che ospita il Cristo Rivelato, per assistere all’installazione audiovisiva allestita da Simona Giglio, coadiuvata da Sasà Giglio. I presenti sono rimasti colpiti dalle immagini audiovisive, immersi nel magico luogo della cripta. L’artista ha voluto dimostrare, tramite le immagini audiovisive, la rinascita. L’evoluzione dell’uomo, dalla nascita ai giorni nostri, di come l’uomo ha perso il contatto con la realtà che lo ha portato alla sua lenta distruzione. Anche se, come dimostrano le immagini, “esso può tornare a rivivere il passato e a rinascere con una nuova direzione, una nuova consapevolezza”. Infine, l’evento si chiude con “A gift” di Carla Merone, che ha donato noi i semi della speranza, della rinascita, della consapevolezza che tramite questo gesto, noi possiamo far nascere in noi una nuova arte.

www.google.ithttps://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3612&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!