Siamo Semi al museo cripta Cristo Rivelato Brusciano….

SIAMO SEMI (nella foto)

Il giorno 3 Aprile 2022, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, al Museo Cripta Cristo Rivelato di Brusciano (NA) avrà luogo l’evento “SIAMO SEMI”. Un format che vuole proporsi come azione socio-educativa e artistica, innestando arte performativa e pratiche yoga per creare autentiche connessioni e sviluppo socio-culturale, nonché occasione per istituire buone pratiche con le istituzioni, il mondo dell’associazionismo e dei privati al fine di sostenere il diritto alla salute e all’espressione artistica della cittadinanza tutta. Un evento promosso dal Museo Cripta Cristo Rivelato di Brusciano e dal Salotto Culturale di Domenico Sepe, ideato da Veronica Vecchione e Simona Giglio.

Il programma prevede dalle ore 16:00

– ”Siamo semi, siamo respiro, siamo opere d’arte in cammino”. Un’esperienza di yoga e meditazione per rivelare l’universo interiore e prepararci come semi a germogliare insieme sul sentiero della creazione. Le pratiche saranno condotte dalle insegnanti Brigida Orria e Veronica Vecchione.

A seguire alle ore 18:00

– Performance di bodypainting formal “semi e rinascita” dell’artista Monique
– Live Painting dell’artista Pietro Mingione

Per concludere alle ore 19:00

– Visita al Museo Cripta con l’installazione audiovisiva dell’artista Simona Giglio “Il Fiore della Vita”. Un flusso di immagini che indaga sul destino dell’uomo e sulla sua rinascita, un progetto in collaborazione con i musicisti: Daniele De Santo, Antonio Cece e Arturo Caccavale.


– L’evento si chiuderà con “A gift”. Un progetto a cura di Carla Merone nel donare semi con la tipologia di pianta e una breve descrizione e istruzioni per la coltivazione insieme ad una impronta cucita, come atto conclusivo,
ma solo apparente: lasciamo un simbolo, ma soprattutto una vita che può nascere se lo vorremo dalla nostra cura.
L’ingresso è totalmente gratuito 

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3596&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!