Sergio Mattarella: al via il semestre bianco….

Sergio Mattarella (nella foto)

Ieri è iniziato per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il semestre bianco. In cosa consiste il semestre bianco di cui se ne parla da settimane? Semplicemente, negli ultimi sei mesi del suo mandato, il presidente della Repubblica non può sciogliere anticipatamente le camere, come sancito dall’art. 88 della nostra carta costituzionale. Il potere di scioglimento delle camere è uno dei più importanti poteri che il capo dello Stato dispone: nella fattispecie, non può esercitarlo negli ultimi sei mesi del suo mandato. Durante questi sei mesi, quindi, il Presidente Mattarella sarà limitato nella sua possibilità di intervenire concretamente nelle dinamiche politiche e parlamentari, con il rischio che si inneschi una crisi di governo.  Ma il Presidente della Repubblica può esercitare qualche altra forma di potere o facoltà negli ultimi mesi del suo mandato? Ebbene sì, il primo è il potere di nomina.

In caso di crisi, come avvenuto negli ultimi anni, il presidente, pur non potendo sciogliere le camere, può sempre incaricare una personalità che guidi il paese per la fine rimanente della legislatura; inoltre, può sempre nominare i ministri su proposta del presidente del consiglio. Abbiamo visto come il presidente, nella consultazione con i partiti delle varie fazioni, sia stato fondamentale per la formazione del nuovo governo, incaricando Mario Draghi alla presidenza del consiglio. Altro potere è quello di firma di autorizzazione di leggi e decreti, per autorizzarne la pubblicazione o la presentazione alle Camere: in questo caso da al capo dello Stato un potere correttivo, nel caso in cui dei provvedimenti fossero espressamente incostituzionali. Oggi i partiti del “governo dei migliori” sono chiamati ad ottemperare ad un obbligo morale che vale per tutti: non scaturire una crisi di governo. Per questi mesi di “tempus otii”, sono chiamati ad assumere un atteggiamento di responsabilità, vista la situazione sanitaria, economica, sociale in cui versa il paese.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2780&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!