Sabato di arte, di identita’ e legalita’ per il Comune di Brusciano…..

Aula consiliare (nella foto)

Un sabato speciale quello appena trascorso per Brusciano e per tutta la comunità cittadina. Un sabato di arte, di cultura e di lotta alla violenza di genere. Alle ore 10:30, nell’aula consiliare del Comune di Brusciano, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione dell’opera del maestro Domenico Sepe il “Cristo Rivelato” e la dichiarazione di apertura del Museo – Cripta che ospiterà la magnifica opera. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’autore dell’opera Domenico Sepe, il parroco di Brusciano Don Salvatore Purcaro, il direttore artistico Pietro Mingione, la dottoressa e museologa Daniela Marra, il maestro d’arte Nunzio Meo l’ideatore del museo – cripta Cristo Rivelato. In mattinata, subito dopo la conferenza stampa, si è tenuto l’altro evento contro la violenza di genere. La “incordata delle donne e la marcia degli uomini”, una marcia per sensibilizzare sul tema della violenza di genere, un tema così delicato e purtroppo così tanto attuale. Hanno partecipato alla manifestazione l’associazione “la casa di Pat”, l’associazione “Mithril Art”, l’associazione “Psicologi in contatto”, associazione Aurora, associazione SA.MA, associazione Alba Onlus, associazione obiettivo famiglia federcasalinghe e l’associazione Insieme di può. Quest’ultima, in collaborazione con l’amministrazione Comunale Bruscianese, ha effettuato una campagna di donazione di sangue, sul piazzale antistante la casa comunale. Insomma, una mattina speciale trascorsa per la cittadinanza.  Un sabato di identità, di testimonianza, di cultura, di legalità e di costruzione per il futuro della città di Brusciano e per le future generazioni.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3207&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!