
Un sabato speciale quello appena trascorso per Brusciano e per tutta la comunità cittadina. Un sabato di arte, di cultura e di lotta alla violenza di genere. Alle ore 10:30, nell’aula consiliare del Comune di Brusciano, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione dell’opera del maestro Domenico Sepe il “Cristo Rivelato” e la dichiarazione di apertura del Museo – Cripta che ospiterà la magnifica opera. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’autore dell’opera Domenico Sepe, il parroco di Brusciano Don Salvatore Purcaro, il direttore artistico Pietro Mingione, la dottoressa e museologa Daniela Marra, il maestro d’arte Nunzio Meo l’ideatore del museo – cripta Cristo Rivelato. In mattinata, subito dopo la conferenza stampa, si è tenuto l’altro evento contro la violenza di genere. La “incordata delle donne e la marcia degli uomini”, una marcia per sensibilizzare sul tema della violenza di genere, un tema così delicato e purtroppo così tanto attuale. Hanno partecipato alla manifestazione l’associazione “la casa di Pat”, l’associazione “Mithril Art”, l’associazione “Psicologi in contatto”, associazione Aurora, associazione SA.MA, associazione Alba Onlus, associazione obiettivo famiglia federcasalinghe e l’associazione Insieme di può. Quest’ultima, in collaborazione con l’amministrazione Comunale Bruscianese, ha effettuato una campagna di donazione di sangue, sul piazzale antistante la casa comunale. Insomma, una mattina speciale trascorsa per la cittadinanza. Un sabato di identità, di testimonianza, di cultura, di legalità e di costruzione per il futuro della città di Brusciano e per le future generazioni.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3207&action=edit