Rothschild family: dalle origini alle conquiste

Rotschild Family
Ebbene si, la c.d Rotshschild Family, di origine ebraica, è stata la famiglia più potente del mondo. Sono una imponente e influente famiglia, che ha fondato banche e finanziarie in tutta Europa. Infatti sono definiti da tutti i re delle banche. Sono stati i principali artefici del sistema dei finanziamenti e indiscutibilmente i principali protagonisti dell’alta finanza, insieme ai loro “cugini” Rockefeller”. Praticamente, hanno creato la finanza internazionale. Ci sono parecchie leggende metropolitane o mezze verità dietro a questa famiglia, accusata di cospirazione o addirittura di guidare nelle retrovie le scelte dei più grandi stati dell’Europa e del mondo. Alcuni sostengono che dietro l’assassinio di ogni presidente degli Stati Uniti ci siano proprio i Rothschild. Altri asseriscono, ancora, che siano i veri responsabili di tutte le guerre a cui abbiamo assistito in questi ultimi due secoli. Perché tutto questo? Con lo scopo di distruggere, per poi ricostruire, tenendo il potere grazie al debito pubblico degli Stati. Il primo dei capostipiti fu Mayer Amschel (il primo dei Rotschild), il più influente esponente di questa famiglia. I Rothschild hanno sfruttato la rivoluzione francese come una grande occasione per poter finanziare i soldati mercenari dell’Assia. Ed è proprio in quel periodo che Mayer decise di inviare i suoi figli in giro per l’Europa, per farli iniziare a gestire le filiali della sua banca.  Le attività bancarie presero vita in 5 città chiave, tra cui Vienna, Napoli, Francoforte, Parigi e Londra. Questa famiglia si è arricchita sempre usando una tecnica infallibile: prestare denaro a interesse ai governi per finanziare le guerre. Ha accumulato una grossissima quantità di obbligazioni che gli hanno permesso di arricchirsi in maniera smisurata.  Il diciannovesimo secolo fu un anno di conquiste e di ricchezze. Il ventesimo, invece, sorsero tanti problemi, tra cui la chiusura delle filiali di Napoli e Francoforte. Nel 1970, a dopoguerra ormai concluso, le banche Rothschild erano solo tre: Londra, Parigi e Svizzera. Per concludere, qual è stato il segreto del successo di questa famiglia? In primis alle regole date da Mayer, il capitale nel tempo non è stato sperperato. I beni e la fortuna di Nathan Rothschild divennero parte integrante della ricchezza collettiva della famiglia, fortune che vennero ereditate di generazione in generazione. Ad oggi i discendenti della famiglia non hanno mai smesso di finanziare strategie commerciali globali. Oggi, i Rothschild sono indipendenti tra loro. L’ultimo membro della famiglia a sedere nel consiglio d’amministrazione di questa società ha lasciato il posto nel 2011. In realtà sono più di otto i discendenti Rothschild che posseggono partecipazioni, la famiglia dello scudo rosso oggi si interessano di acquisizioni e fusioni. Tra le attività spiccano le banche più importanti al mondo. Tra queste abbiamo la Deutsche Bank, Barclays PLC, Mitsubishi UFJ Financial Group, BNP Paribas, Japan Post Bank, Crédit Agricole Group, Crédit Agricole Group HSBC Holdings, Industrial & Commercial Bank of China, Royal Bank of Scotland Group, JP Morgan Chase & Co. e tanti ancora.  Il patrimonio dei Rothschild è stimato intorno ai 350 miliardi di $.
Nel video è illustrato l’organigramma della famiglia dei Rothschild

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1114&action=edit

www.google.it

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!