Ristori per famiglie ed imprese: non c’è più tempo da perdere!

Decreto Ristori

Le nuove limitazioni e le nuove restrizioni hanno messo a dura prova nuovamente l’intera economia del nostro paese. Limitazioni e restrizioni, come sappiamo, hanno portato a nuove chiusure di determinate attività, come le discoteche. Non solo, un gravissimo danno è stato arrecato al settore del turismo, comparto fondamentale per l’economia italiana. Resta da risolvere anche la questione del caro bollette, la stangata delle bollette del 55% per l’energia e del 41,8% per il gas naturale sono una vera e propria mazzata per il portafoglio delle famiglie italiane. Per non parlare dell’aumento del prezzo delle materie prime, che inevitabilmente incide sul potere d’acquisto delle famiglie, considerando l’inevitabile aumento dei prezzi dei beni a consumo. Urgono immediati ed imminenti aiuti per la ripresa economica, sostegni alle famiglie e alle imprese. Urge un nuovo decreto ristori, un decreto sostegni che almeno dia respiro alle famiglie e all’economia, dando spinta ad una lenta e precaria ripresa.

Da palazzo Chigi fanno sapere che il governo sta mettendo a punto un nuovo decreto sostegni, un piano di ristori a favore dei settori colpiti. Si va verso la riproposizione della cassa Covid, questo per evitare nuovi e drammatici licenziamenti. Il settore del turismo dovrebbe ricevere aiuti alle imprese come proroga della cassa integrazione guadagni straordinaria, destinata ai lavoratori. Settori interessati particolarmente sono le discoteche, gli stabilimenti balneari, gli stabilimenti termali, le strutture ricettive, le agenzie di viaggio. Sono previsti due miliardi nel nuovo decreto che dovrebbe essere approvato nei prossimi giorni, o massimo fra una settimana. Servono misure immediate, imminenti e urgenti. Non c’è più tempo da perdere.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3386&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!