RipuliAmo Brusciano: operazione nuovo vicolo della cultura….

Il Sindaco di Brusciano Giacomo Romano e i volontari delle associazioni (nella foto)

Ieri si è svolta la manifestazione RipuliAmo, tenutasi a Brusciano in via Amerigo Vespucci, organizzata dall’associazione Mithril Art Odv, con la collaborazione attiva del Vicolo della cultura e dell’associazione La Casa di Pat. Sotto un vento freddo e incessante, i volontari di Mithril Art, insieme ai volontari della Casa di Pat, rappresentata dalla dottoressa Chiara Domenica Sena e del Vicolo della cultura, rappresentati da Davide d’Errico e Luigi Scaramuzzini, si sono cimentati nell’opera di ripulitura del vicolo di Via Vespucci dai graffiti e dalle scritte inneggianti al fascismo. L’artista Alessandro Cavaliere, in arte Aleks Kishi, ha realizzato una opera raffigurante Giancarlo Siani (giornalista ucciso dalla camorra).

Gli stencil, con le frasi incentrate per lo più sulla cultura e sulla legalità, hanno ricoperto le mura del vicolo. Deve essere chiaro a tutti che il fascismo non è un opinione, ma un crimine. La cultura che rappresenta una delle armi più importanti per poter sconfiggere l’ignoranza che lega le persone agli ideali del fascismo e del razzismo. Le associazioni impegnate hanno voluto lanciare un segnale, una domenica all’insegna della condivisione comune dei valori della civiltà, del decoro e della bellezza.

All’evento ha partecipato il sindaco di Brusciano Giacomo Romano, sostenitore dell’evento e forte sostenitore delle iniziative socio culturali del territorio. Nel suo intervento, il sindaco si è trovato d’accordo con la necessità di regalare a Brusciano la bellezza, che solo la cultura e la condivisione di idee può donare ad una città e ai suoi abitanti. La manifestazione RipuliAmo può rappresentare il primo passo per trasformare Via Amerigo Vespucci in nuovo vicolo della cultura di Brusciano. Davide d’Errico, fondatore di Opportunity, si è mostrato molto entusiasta nel collaborare con l’associazione Mithril Art Odv e dell’iniziativa tenutasi. Ripuliamo può rappresentare un primo passo per costituire una forte collaborazione, cento passi per creare una grande rete che tramandi i valori della cultura, della bellezza e della legalità.

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=4035&action=edit

#brusciano #vicolodellacultura #viamerigovespucci #ripuliamo #decoro

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.