Riapre la cappella Pappacoda a Napoli: è storia!

La cappella Pappacoda (nella foto)

Lunedì 19 novembre sarà ricordata come una data storica per Napoli e per tutti i napoletani. Nei pressi di piazza orientale, precisamente nel centro storico, in largo San Giovanni maggiore, si è svolta l’inaugurazione di un bene storico, culturale, architettonico, tutto partenopeo. Protagonista è stata la cappella Pappacoda, in tutto il suo bellissimo splendore. E’ stato un successo di squadra, in cui le associazioni di territorio hanno costituito una rete coesa, organizzata, vincente. Protagonisti Round table, Punto e a capo, Opportunity, Volt e storie di Napoli, Fitel Campania, Aidacon; quest’ultima ha finanziato la riapertura e il restauro. La serata è stata allietata da spettacoli di canti gospel, dalla presenza del cantante partenopeo Sal da Vinci, dalle autorità tra cui il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’ex Presidente della Camera Roberto Fico, il deputato Francesco Emilio Borrelli.

Grande entusiasmo da parte del fondatore di Opportunity Onlus, Davide D’Errico, che a mezzo social ha esternato tutta la sua soddisfazione. “E’ stata la vittoria di una rete di associazioni, giovani professionisti e istituzioni, che vogliono lavorare insieme per restituire speranza a chi non la trova più. Con la cultura e la bellezza possiamo risollevare le nostre città”. Davide, inoltre, ci tiene a precisare che quello compiuto è un progetto di comunità, attuabile solo ed esclusivamente con il coinvolgimento di una rete associativa organizzata e capillare.

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=4000&action=edit

Locadina evento (nella foto)

#napoli #eventi #cappellapappacoda

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.