Programmazione e progettazione fari dell’attuale amministrazione Romano…

Il sindaco Giacomo Romano (nella foto)

Importante, fondamentale per qualsiasi amministrazione centrale o periferica, programmare ed attuare gli interventi ritenuti più opportuni, in base alle esigenze e alle necessità che occorrono in determinate realtà. Giacomo Romano, attuale Sindaco di Brusciano, con l’amministrazione comunale sta adottando una linea programmatica, progettuale e prospettica che va nella giusta direzione. Notizia di pochi giorni fa, l’approvazione del bilancio di previsione da parte dell’amministrazione comunale. Per chi conosce la storia amministrativa e politica di Brusciano, si tratta di un vero e proprio miracolo. Il bilancio di previsione è il documento contabile che espone in maniera sistematica il reperimento e l’impiego delle risorse pubbliche. Esso permette agli amministratori non solo di correggere eventuali deviazioni ma anche di prevedere e prevenire l’effetto negativo di eventuali problematiche che si potrebbero presentare.

Tutto ciò permette di calendarizzare gli interventi da attuare. Come affermato dal primo cittadino, il termine ultimo per l’approvazione di tale bilancio era previsto il 31 maggio, esso è stato approvato due mesi in anticipo e questo rappresenta un grande traguardo. Come detto poc’anzi, l’approvazione di tale documento permette di calendarizzare e crono programmare gli interventi come quello delle strade cittadine. Lunedì, infatti, nel territorio Bruscianese, inizieranno i lavori di rifacimento del manto stradale in via Giovanni Falcone, via Viviani e via Bellini, lavori opportuni per ripristinare una situazione di disagio per la circolazione stradale. Successivamente, verranno interessate dal rifacimento stradale anche le altre vie del paese. Ieri, inoltre, è giunta una bellissima notizia per tutta la comunità Bruscianese.

Il Sindaco ha affermato, a mezzo social, che a Brusciano si è insediata la task force per l’attuazione dei progetti presentati dal Comune, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Cinque professionisti, cinque tecnici, che collaboreranno con il Comune, al fine di attuare tutte le azioni amministrative più opportune, al fine di rendere esecutivi i progetti che l’amministrazione ha preventivato. A conclusione, l’amministrazione Romano sta cercando di dare dignità e valore ad un paese martoriato da tantissimi problemi. Il Piano Nazionale di Ripresa e resilienza è ed è stato un cavallo di battaglia per il primo cittadino. Da li che dobbiamo ripartire e deve ripartire Brusciano, progetti esecutivi e ambiziosi che porteranno sicuramente beneficio al paese.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3634&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!