Presentazione del libro La valutazione? Un fatto davvero complesso…

Sabato 10 giugno 2023, alle ore 10:00, nei pressi del plesso scolastico “Mons. Nicola Esposito” in Via San Francesco di Faibano di Marigliano, si terrà la presentazione del libro della docente Francesca Caliendo. La Valutazione? Un fatto davvero complesso, titolo del libro scritto dalla Dr.ssa Caliendo, note introduttive di Antonio Esposito. Il testo tratta della valutazione, un focus specifico nella fattispecie sarà incentrato sui giudizi adottati nella scuola primaria. La docente Francesca Caliendo mette tutta la sua passione e il suo amore nel libro per la pedagogia, per i bambini e per quel che concerne la formazione educativa e formativa, fondamentale per la loro crescita e per il loro benessere. I piccoli al centro dei loro speciali universali, lumi della futura comunità educativa. Un capitolo sarà dedicato anche ad un tema tanto attuale quanto delicato come la diversa abilità. La presentazione del libro sarà introdotta e coordinata dalla Dr.ssa giornalista Anita Capasso. Previsti i Saluti iniziali da parte della Prof.ssa Tania Iasevoli, Dirigente scolastica del 1° “Circolo Didattico”. Inoltre, interverranno in occasione dell’evento i Dirigenti Scolastici il Prof. Antonio Esposito ed Ernesto De Santis. La presentazione del libro si prospetta come una occasione di crescita, di formazione e di riflessione su temi che abbracciano la comunità educativa.

La locandina dell’evento (nella foto)

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.