
Poste italiane lancia una nuova carta prepagata sul mercato, in aggiunta a quelle già presenti. Postepay green, carta ricaricabile e biodegradabile, adatta alle esigenze dei ragazzi di età compresa tra i 10 e 17 anni. Poste Italiane si è voluta dare una attenzione verso il mondo della biosostenibilità. Si tratta di una carta di pagamento ricaricabile e contactless, realizzata in collaborazione con il circuito Visa. Come si può richiedere Postepay green? Si può richiedere in ufficio postale, è sufficiente che il genitore/tutore si rechi in un qualsiasi ufficio postale: non si richiede la presenza fisica del minore. Il rilascio della carta comporta un costo di 5 euro. I giovani possono fare acquisti e pagamenti quotidiani in autonomia, in modalità fisica e digitale, o scambiare piccole somme di denaro con i propri amici. I genitori, invece, possono utilizzare l’app per personalizzare l’uso della carta Green in base alle necessità di spesa del momento.
Ci teniamo a precisare che i ragazzi tramite la carta possono ricevere la paghetta attraverso la ricarica automatica ed essa si può ricaricare attraverso tutti i canali messi a disposizione da Postepay. Proprio per questo per facilitare l’utilizzo di questo strumento si fa affidamento all’App Postepay. Cosa si può fare con Postepay green? Quali sono i principali servizi che offre? I ragazzi, tramite la carta, possono partecipare al Cashback di Stato, inoltre possono accedere a servizi come:
- pagamenti online e nei negozi convenzionati con “Codice postepay”;
- pagamenti con lo smartphone tramite Google Pay;
- trasferimenti di denaro “p2p” da una carta postepay all’altra: con l’app postepay si può pagare senza dover ricordare il numero della carta dell’amico;
- acquisto del biglietto dei mezzi di trasporto;
- partecipare al programma scontiPoste: si possono ricevere sconti in cashback accreditati direttamente sulla carta presso i numerosi negozi convenzionati;
- ricaricare la carta Postepay Green attraverso tutti i canali messi a disposizione da Postepay;
Invece, cosa possono fare i genitori? Possono:
- dare la paghetta direttamente sulla carta anche attraverso la ricarica automatica a tempo (ad esempio ogni settimana) o a soglia (ogni volta che scende al di sotto della soglia prescelta);
- tramite il servizio di parental control si possono tenere sotto controllo le spese del proprio figlio con il servizio “Le mie Carte”.
- si può abilitare o disabilitare la carta agli acquisti online sui siti convenzionati Visa in ogni momento e scegliere di limitare l’operatività della carta sul web
- impostare i limiti di utilizzo all’estero, si può scegliere se operare in tutto il mondo o in Europa
Si ricorda che una volta compiuti i 18 anni, la carta resta attiva ed il ragazzo ne prende pieno controllo. Come si ricarica la Postepay Green? Si può ricaricare attraverso tutti i canali disponibili e:
online sul sito poste.it o postepay.it
tramite smartphone o tablet grazie alle app gratuite Postepay o BancoPosta
presso un ufficio postale (con versamento in contanti, con un’altra carta Postepay, con una carta Postamat Maestro o con un’altra carta Bancoposta abilitata)
presso gli sportelli automatici ATM Postamat
tramite le tabaccherie e i punti vendita convenzionati della rete Lottomatica Servizi PuntoLIS
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2148&action=edit