
Oggi ci occupiamo di una bellissima iniziativa che sta coinvolgendo i ragazzi affetti da autismo, spesso dimenticati dalla società, considerati da chi fa dell’ignoranza un mantra “diversi dagli altri”. Ma diversi da chi? Il progetto messo in atto da ragazzi autistici si chiama Pizzaut. In cosa consiste questo progetto? Il progetto vuole avviare un laboratorio di inclusione sociale, attraverso la realizzazione di un locale gestito da ragazzi con autismo, affiancate ovviamente da professionisti della riabilitazione e della ristorazione. Il progetto è caratterizzato da una fase inziale di formazione, che consentirà loro di apprendere e studiare insieme a professionisti come psicologi ed educatori la mansione o il compito più adatto per ciascun ragazzo. Questo al fine di inserirli nella società, nel mondo del lavoro e quindi nello staff di Pizzaut. Recentemente, i ragazzi del Pizzaut sono stati ospiti di una trasmissione televisiva a tu sì que vales. Gerry Scotti ha ascoltato la loro storia e si è commosso, come non possiamo farlo dinnanzi a storie così. I ragazzi già erano stati ospiti nel 2017, per raccontare la loro storia e il loro sogno soprattutto, sogno che si è realizzato con l’apertura del primo ristorante a maggio. Il primo maggio, festa dei lavoratori, è stato aperto il primo ristorante in Europa gestito da ragazzi autistici. Questi ragazzi, prima di tale data, erano ospiti dei ristoranti degli altri perchè non non avevano uno tutto loro. il primo ristorante è stato aperto a Castiglione dei Pepoli, ma l’obiettivo dei ragazzi è di aprirlo anche in altre località e di allargarsi così aprendo la strada al primo franchising al mondo gestita dai ragazzi autistici.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3143&action=edit