PensAMi: online il simulatore per calcolare la tua pensione….

PensAMi, il simulatore online (nella foto)

L’INPS ha messo a disposizione per tutti i cittadini sul proprio sito il servizio “PensAMi”, un servizio che permette, attraverso un simulatore ad hoc, di conoscere il tuo percorso personale per il raggiungimento della futura pensione. Questo servizio permette a tutti, senza autenticazione, di verificare i possibili scenari pensionistici considerata l’attività lavorativa svolta. L’obiettivo principale del simulatore è esclusivamente informativo, non si necessita di alcun tipo di registrazione: il simulatore, inoltre, è articolato in 3 livelli che ti permetteranno di esaudire tutte le tue richieste e conoscere tutto il tuo percorso pensionistico personalizzato. Possono essere vari elaborate vari tipi di istanze al simulatore. Ad esempio, come e quando posso andare in pensione? Posso fare qualcosa per anticipare l’accesso a pensione?

L’utente ha subito accesso alle informazioni sulle principali prestazioni pensionistiche a cui potrebbe aver diritto, alla data alla quale potrebbe accedere alla pensione, e ai dettagli sulle modalità di calcolo applicate. Il simulatore fornisce informazioni esclusivamente sui trattamenti pensionistici diretti relativi alle seguenti gestioni previdenziali gestite dall’INPS (Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), Gestione esercenti attività commerciali (COM), Gestione artigiani (ART), Gestione coltivatori diretti, mezzadri e coloni (CD/CM), Gestione separata, Cassa pensioni dei dipendenti delle amministrazioni dello Stato (CTPS), Cassa pensioni dei dipendenti degli Enti locali (CPDEL), Cassa pensioni degli ufficiali giudiziari (CPUG), Cassa pensioni insegnanti (CPI), Cassa pensioni sanitari (CPS)) in base alle disposizioni vigenti.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3423&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!