
Novità importanti che riguardano la materia previdenziale arrivano direttamente dal Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico. Nella fattispecie esse riguardano il riscatto della laurea gratuita. Attualmente, per riscattare la laurea c’è bisogno di sostenere un costo notevole. Da anni si discute sul riscatto di quest’ultimo e il presidente ne ha parlato intervenendo al programma televisivo “Futura”. “Bisogna incentivare la formazione. I giovani entrano spesso nel mercato del lavoro tardi, oltre che con bassi salari, perché studiano e meno male. E questo deve essere incentivato: allora permettiamo il riscatto gratuito della laurea per fini pensionistici”. Vediamo nella fattispecie in cosa consiste. Il riscatto del corso di laurea è un istituto che permette di valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi. Esso è valido a condizione che l’interessato abbia conseguito il titolo di studio. Il servizio è rivolto a tutti coloro che abbiano conseguito il diploma di laurea o titolo equiparato. La facoltà è esercitabile anche dai soggetti inoccupati che, al momento della domanda, non risultino essere stati mai iscritti ad alcuna forma obbligatoria di previdenza e che non abbiano iniziato l’attività lavorativa in Italia o all’estero.
I requisiti necessari per il riscatto di laurea sono i seguenti:
- aver conseguito il diploma di laurea o titoli equiparati;
- i periodi per i quali si chiede il riscatto non devono essere coperti da contribuzione obbligatoria o figurativa o da riscatto non solo presso il fondo cui è diretta la domanda stessa ma anche negli altri regimi previdenziali richiamati dall’articolo 2, comma 1, decreto legislativo 184/1997;
- essere titolari di contribuzione (almeno un contributo obbligatorio) nell’ordinamento pensionistico in cui viene richiesto il riscatto, salvo quanto previsto nel caso di domanda presentata da soggetti inoccupati.
Il cittadino laureato deve presentare la domanda di riscatto online all’INPS attraverso portale dedicato.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2989&action=edit