Orto botanico & Parco della vita: parte la raccolta fondi per l’acquisto dei terreni…

Orto botanico & Parco della vita

BRUSCIANO – Importante iniziativa ambientale per la cittadina di Brusciano, da parte dell’associazione ambientalista Orto botanico & Parco della vita, da sempre presente sul territorio per sostenere importanti iniziative ambientali e sociali. Una vera e propria svolta ambientale Bruscianese. Stamattina, a mezzo social, Milena Pastena, grande sostenitrice dell’Orto botanico & Parco della vita, nonché promotrice di iniziative sociali, ha esternato la sua immensa soddisfazione per una iniziativa che riguarda proprio il parco. Ha praticamente ufficializzato la raccolta fondi per l’acquisto di terreni, da due anni in comodato d’’uso, gestiti da Orto botanico & Parco della vita. “Sono lieta di annunciare a tutti i miei amici e contatti FB che parte ufficialmente la raccolta fondi per l’acquisto dei terreni, da due anni in comodato d’uso, gestiti dall”Orto Botanico e Parco della Vita”, un’associazione ambientalista per il volontariato e la promozione sociale.  Come molti già sanno, questa realtà costituisce un esempio di realizzazione concreta dei principi di sostenibilità e di attivismo ecologico per le generazioni future. Si tratta di un‘iniziativa sociale che affonda le sue radici nella solidarietà e nella condivisione e che ha trovato attestazioni di fiducia e coinvolgimento da parte anche di vari esponenti politici locali e regionali.

La specificità e il valore di tale iniziativa sono state particolarmente evidenziati, perché essa è stata realizzata nell’area della TERRA DEI FUOCHI e rappresenta anche un fortissimo segno di legalità e rispetto per un territorio per anni devastato da scempi ambientali di ogni genere.  Si è riscontrata una sensibile partecipazione al progetto da parte dei cittadini di Brusciano, ma occorre sottolineare che, il parco si è costituito soprattutto e grazie a donazione di piante e sostegni economici provenienti da altre città quali Marigliano, Volla, Pomigliano, Castello di Cisterna, San Giuseppe Vesuviano, Casalnuovo di Napoli e Acerra. Ammirevole l’impegno e la dedizione del presidente Gaetano Allocca che si è fatto promotore dell’esigenza di offrire in questo territorio uno spazio verde, il PARCO DELLA VITA, con opportunità di sana crescita e di formazione attraverso la progettazione futura di attività e strutture mirate principalmente alla realizzazione di percorsi didattici per bambini e adolescenti in condizioni di criticità motorie e cognitive. Ad esso connesso, e in via di prossimo allestimento, ci sarà un ORTO BOTANICO che, una volta ultimato, sarà aperto e a disposizione di tutte le scuole della Campania e di tutti coloro che manifestano un interesse naturalistico.

La realizzazione del PARCO DELLA VITA, la piantumazione degli alberi e delle piante, l’installazione dei pali di recinzione e di delineazione dei vialetti e dei futuri pergolati di diversa specie arborea, è stata possibile grazie a grandi gesti di solidarietà e di donazione posti in essere da singoli cittadini, famiglie, esercenti commerciali di Brusciano e delle summenzionate città e a docenti di Istituti di Volla e Afragola. A ogni albero e pianta donata è assegnata una targa a forma di cuore con il nome del donatore.  Si invitano tutti coloro che desiderano ottenere ulteriori informazioni a visitare la pagina Facebook ORTO BOTANICO E PARCO DELLA VITA e il sito internet in allestimento che a breve sarà visibile a tutti. Siamo fiduciosi che sarete in tanti a consentirci di realizzare quanto ci siamo proposti, per ridare dignità e un futuro migliore al nostro paese e offrire soprattutto una realtà e uno spazio alternativo a chi ha delle difficoltà ad esprimersi e realizzarsi in altri contesti. Vi ringraziamo per l’attenzione e la solidarietà che ci avete riservati nel corso di questi due anni, partecipando anche ad alcuni eventi e raccolte per l’acquisto di beni, giochi e arnesi da lavoro, e di sensibilizzazione per la salvaguardia dei diritti umani”.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2710&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!