Nasce il gruppo consiliare “Brusciano Democratica”

Comune di Brusciano (nella foto)

Stamattina si è tenuto il consiglio comunale di Brusciano programmato stamattina alle ore 10:30. Il consiglio si è aperto con l’intervento del sindaco Giacomo Romano, che ha illustrato le linee programmatiche per il futuro e ha espresso solidarietà, insieme a tutta l’amministrazione comunale, al funzionario comunale dell’ufficio tecnico architetto Gaetano D’Amore per l’aggressione subita ne giorni scorsi. Non solo, il primo cittadino ha anche annunciato la richiesta di disponibilità per la costituzione di un centro tamponi a Brusciano, vista l’incresciosa situazione sanitaria attuale. Durante il consiglio, ha preso la parola la consigliera Enza Roberta Lucrezio, in cui ha annunciato la costituzione di un gruppo consiliare che prende il nome di “Brusciano Democratica“. Gruppo in cui confluiranno la consigliera medesima come capogruppo, i consiglieri Sisto Buonaura, Domenico Di Maio, Rosa Caiazzo, Amato Annunziata, Concetta Addeo, Ilaria Esposito.

La consigliera dell’amministrazione Romano, nel suo comunicato, ha tenuto a precisare che ” questo gruppo intende promuovere e diffondere i principi democratici fondati sull’uguaglianza dei cittadini, sulla riduzione delle disuguaglianze, per favorire l’integrazione tra le diverse categorie sociali. Essere punto di riferimento costante della nostra comunità Bruscianese, impegnandosi a rappresentarne dei valori e dei principi. I valori del popolo, del popolo vero, i valori veri della Bruscianesità. Questo gruppo crede nella democrazia e nel riconoscimento dei diritti della persona, nella capacità delle donne, nella esperienza degli anziani. La libertà di ognuno sarà tanto più effettiva quanto più i diritti di ognuno saranno garantiti”.

La consigliera, inoltre, ha messo in luce i principi in cui si fonda questo nuovo gruppo, dando importanza alle priorità e agli obiettivi da conseguire. ” I nostri principi ispiratori sono da un lato la valorizzazione dei talenti e dei meriti, dall’altro la promozione di un tessuto sociale, egualitario e solidale, in cui nessuno si perda o resti indietro. Vogliamo una Brusciano che sappia mettere a frutto le sue ricchezze, la creatività, la qualità ambientale e culturale , la coesione sociale. Vogliamo una comunità più omogenea sul piano economico sociale, più moderna e meno frammentaria. La priorità è far ripartire lo sviluppo del paese”. A conclusione del suo intervento, la consigliera Enza Roberta Lucrezio.

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!