Nasce cuoncio cuoncio, associazione culturale Bruscianese…

Il logo dell’associazione Cuoncio cuoncio (nella foto)

A Brusciano, paese situato nella provincia partenopea, nasce una nuova realtà associativa chiamata cuoncio cuoncio. Lo scopo della nuova associazione culturale è quella di dare nuova linfa alla rete del terzo settore Bruscianese. Una squadra formata da persone comuni che, con il sorriso e con tanta voglia di fare, si sono messi a disposizione e a servizio della collettività e della comunità Bruscianese. Cuonciocuoncio si presenta come una associazione culturale pronta a spaziare tra tradizione, arte, cultura e spettacolo. Il nome dell’associazione, come spiegato dai simpaticissimi soci nel loro video promo, “deriva dal termine concio, una pietra usata per lastricare.  Gli antichi Romani chiamavano questa tecnica di costruzione opus reticolatum, perchè i conci venivano minuziosamente disposti a formare un reticolo.

Chi lavorava il concio doveva farlo con precisione, calma, accuratezza, attenzione e tranquillità. Proprio per questo si dice và cuoncio cuoncio. Nella festa dei gigli di Brusciano, per esempio, lo si sente dire spesso quando il capo paranza ordina la posata attenta e coordinata dell’obelisco”. Dietro ad un semplice nome apparentemente, si celano bagliori di cultura storia e tradizione. Sono proprio questi valori che vogliono trasmettere i soci e il presidente di questa simpaticissima associazione. Lo scopo è quella di aiutare a rendere Brusciano autentica, riconoscibile,  distinguibile per i suoi tratti artistici e culturali. In bocca al lupo dalla nostra redazione ragazzi, andate cuoncio cuoncio…

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3933&action=edit

#cuonciocuoncio

#facciamorete

#associazionismo

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.