
Ieri è stata una domenica speciale per la comunità Bruscianese. Il ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, insieme al Sindaco di Brusciano Giacomo Romano, hanno presenziato e visitato il museo cripta che ospita il Cristo Rivelato, opera magnifica del maestro Domenico Sepe. Il museo cripta attrae numerosissimi visitatori al cospetto dell’opera rivelata, un successo dovuto anche agli eventi artistici che fanno da collante presso la struttura museale. Il ministro si è soffermato vari minuti contemplando il Cristo Rivelato, catturato dall’atmosfera della cripta ha definito il Rivelato “una opera straordinaria, in un luogo che nessuno si aspetterebbe”.
L’associazione Cristo Rivelato fa gli onori di casa con il primo cittadino Giacomo Romano, il direttore artistico del museo cripta Pietro Mingione, il presidente dell’Associazione Fronte Comune Nicola Braccolino, che spiegano con minuzia di particolari l’opera al ministro Di Maio. Successivamente, il direttore artistico accompagna quest’ultimo nell’harem artistico del museo. Vengono visionate le opere artistiche, composte dai numerosissimi artisti in occasione dell’ultima estemporanea pittorica, tenutasi il 6 marzo nei pressi del museo cripta Bruscianese. Una giornata speciale per l’intera comunità. La città deve ripartire con l’arte e la cultura. Sono i primi semi per far fiorire una città proiettata verso un futuro più luminoso.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3576&action=edit