Lib(e)riamo la cultura al museo cripta Cristo Rivelato Brusciano….

Maggio è il mese degli eventi. Il museo cripta Cristo Rivelato Brusciano e fronte comune stanno accogliendo tantissime iniziative, non solo artistiche, ma anche letterarie e culturali. Qualche giorno fa il museo ha accolto la mostra Pasolini, un weekend dedicato alla grande figura di Pier Paolo. Venerdì 27 Maggio, alle ore 18:00, la struttura museale è pronta ad accogliere un evento culturale. LIB(E)RIAMO LA CULTURA rappresenta appieno una di queste. Marianna Scagliola presenta una “Famiglia allargata cane compreso. Una serata all’insegna della lettura e della cultura. L’evento sarà moderato dal giornalista Nello Fontanella. Dialoga con l’autrice, la giornalista Rosa Ferrante. Interpreta i brani del romanzo l’attrice Imma Giorgino. La serata sarà allietata dagli intermezzi musicali dei maestri Enzo Di Monda, chitarra il maestro Francesco Pisco, mandolino voce Raffaele Beneduce. L’evento è patrocinato dal Comune di Brusciano, nella fattispecie, non mancheranno i saluti del sindaco di Brusciano Giacomo Romano. A fine serata, previsto buffet con brindisi finale.

www.google.it

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3764&action=edit

.

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.