L’ albero della legalita’ a Brusciano: giornata dell’ albero 2021…

Il sindaco Giacomo Romano (nella foto)

Oggi si è tenuta la giornata dell’albero 2021. Una giornata dedicata all’ambiente e alla piantumazione dell’albero, simbolo di rinascita e di speranza per una futuro migliore. A Brusciano si sono tenute due manifestazioni simili nella giornata odierna. Alle ore 11:00, al Parco della Vita di Brusciano in zona 40 moggi, in occasione della manifestazione all’insegna del verde, sono intervenuti il Sindaco di Brusciano Giacomo Romano e un polemico assessore Francesco Saverio Borrelli. Una giornata all’insegna della natura trasformata in una bagarre strumentale per fini diversi e avversi alla manifestazione medesima. Alle ore 12:30, nei pressi di via Paolo Borsellino, sempre nella cittadina Bruscianese, si è svolto l’evento “L’albero della legalità“, manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale. Hanno presenziato e partecipato l’associazione “Noi genitori di tutti”, le associazioni ambientaliste del territorio, il comandante della stazione dei carabinieri di Brusciano e tutta l’amministrazione comunale insieme alla cittadinanza. Presenti l’assessore all’ambiente Monica Cito, il vice sindaco Salvatore Travaglino e il Sindaco Giacomo Romano. Il primo cittadino ha ringraziato la cittadinanza per aver partecipato all’evento “Albero della legalità. “Abbiamo scelto questo posto per dare un segnale di presenza dell’intera amministrazione, di tutta la città, di unità e di coesione con tutto il territorio cittadino. L’amministrazione ha donato un albero, che abbiamo definito “albero della legalità”, l’albero dell’integrazione, perchè gli alberi rappresentano il futuro per la nostra società, per le nuove generazioni. Sono l’esempio fulgido dell’identità e del radicamento al territorio, al radicamento alla propria città. Quest’albero sarà il simbolo della presenza del radicamento dell’amministrazione in questo territorio, in questo suolo, sperando di edificare , sperando di creare tutti i presupposti per dare una speranza, un futuro migliore ai nostri figli”.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3166&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!