
Possiamo definire la curva della pandemia di Covid19 in leggera discesa, visti i numeri in graduale calo in questi giorni. La situazione sembra leggermente migliorare. Ci avviamo gradualmente all’allentamento delle misure restrittive. La campagna vaccinale prosegue spedita, con le due prime dosi di vaccino e l’eventuale terza dose booster. Notizia di qualche ora fa, proveniente direttamente dall’AIFA, ci fa capire che forse in futuro non sarà esclusa la somministrazione di una quarta dose. L’AIFA pensa ad un vaccino polivalente ed aggiornato. Apre all’ipotesi di una remota o forse possibile somministrazione di una quarta dose Giorgio Palù, presidente del consiglio di amministrazione dell’agenzia italiana del farmaco e virologo del comitato tecnico scientifico.
Allo stato attuale, sembra apparentemente esclusa la somministrazione della quarta dose, anzi azzardatamente prematuro. Gli esperti la valutano, al momento, solo per le categorie più fragili, e di conseguenza, resterebbe esclusa il resto della popolazione. Invece, l’EMA, al momento esclude categoricamente la quarta dose, non essendovi prove provate che il quarto siero booster sia utile. Giorgio Palù ha affermato che “siamo in attesa di dati raccolti sul campo circa la durata della protezione vaccinale, la qualità e la persistenza della risposta immunitaria. E’ possibile che vengano utilizzati altri richiami, magari il prossimo autunno, con un vaccino polivalente ed aggiornato”.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3458&action=edit