La progettualita’ nel segno di Giacomo Romano sindaco di Brusciano….

Bando per la concessione di tributi per azioni e progetti in materia di sicurezza (nella foto)

L’amministrazione comunale, guidata da Giacomo Romano, sta accelerando i tempi per far ripartire Brusciano, sotto il piano economico, sociale, urbano e territoriale. La progettualità è il leitmotiv del polo del buon governo, rappresenta il sale della terra per far tornare Brusciano al suo splendore e ai fasti di un tempo. In questi giorni, la giunta comunale ha presentato due interessanti progetti ambiziosi. Un progetto è stato presentato presso “il Ministero per il Sud e le Coesione territoriale”, in attuazione del Contratto istituzionale di Sviluppo – CIS TERRA DEI FUOCHI, per la costruzione del palazzetto dello sport e del centro polivalente per eventi. Non solo, ma nel progetto presentato rientrano anche la realizzazione dei campi da calcetto e da basket.  Il palazzetto dello sport che tanto manca ai Bruscianesi e a Brusciano, in passato ha rappresentato il fiore all’occhiello della città, una vetrina turistica. L’altro progetto, presentato nelle ultime ore, invece, rappresenta qualcosa di storico, qualcosa di notevole. La sicurezza di un paese rappresenta per ogni amministrazione pubblica nazionale, centrale o periferica, la priorità assoluta.

Proprio per questo, l’amministrazione comunale di Brusciano, per la sicurezza dei cittadini Bruscianesi e per un maggior controllo del territorio, ha presentato la propria candidatura per ottenere finanziamenti per la sicurezza urbana e la polizia municipale. Il sindaco Giacomo Romano e l’amministrazione comunale in toto, ha richiesto una nuova stazione mobile, che consentirà di ampliare i mezzi a disposizione al fine di pattugliare il territorio. Non solo, sono stati richiesti due nuovi agenti di polizia municipale. Come affermato dal primo cittadino, “la nostra sicurezza, quella dei nostri figli e del nostro territorio passa per queste azioni di progettazione”.  In poche settimane sono state fatte cose importanti, la specialità e l’eccezionalità stanno nel fatto che questi progetti così importanti sono stati presentati in tempi record. La rapidità, l’efficienza e l’efficacia della macchina amministrativa passa anche da questo. Brusciano può davvero cambiare, dobbiamo essere fiduciosi nella nuova amministrazione comunale, per far si che tutto cambi e nulla si ripeta più.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3107&action=edit

 

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!