Incendio a Saviano: brucia una fabbrica tessile….

Incendio

Qualche settimana fa, come da tradizione, nella regione Campania è avvenuta l’inaugurazione della stagione della terra dei fuochi. Ogni anno, puntualmente e ad inizi primavera, si susseguono incendi dolosi e nocivi che coinvolgono tutto l’interland napoletano e casertano. Per restare in tema di disastri ambientali, made in Campania, stamattina è scoppiato un incendio, altamente nocivo, che ha investito Saviano, paesino situato nella provincia di Napoli. Una aria irrespirabile che si è propagata per tutta la provincia. Tutto è avvenuto nella notte. Dopo la mezzanotte, uno stabile industriale, precisamente una fabbrica tessile, ha iniziato a bruciare e le fiamme sono divampate per tutta la notte: solo stamattina si stanno lentamente spegnendo.

Una nottata e una mattinata di lavoro per i vigili del fuoco, impegnati a spendere l’incendio. Successivamente, sono sopraggiunti anche i carabinieri sul luogo dell’accaduto ed effettuare le opportune verifiche del caso. Restano da capire le cause di questo incendio, se sia di matrice dolosa o colposa. Resta il fatto che questo disastro ambientale non ha coinvolto solo la cittadina di Saviano, ma l’aria acre e irrespirabile ha abbracciato tutta la provincia di Napoli. Per intenderci, un inquinamento a medio lungo raggio. Attendiamo ulteriori sviluppi dell’accaduto.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2421&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!