
Ieri mattina, in Viale Borsellino a Brusciano, è stato inaugurato il nuovo Rione Peppino Impastato. Ex legge 219 sarà solo un lontano ricordo. Il Rione non sarà più rappresentato da un semplice numero, ma sarà degnamente rappresentato dalla figura di Giuseppe Impastato, simbolo dell’anti mafia e della lotta contro le criminalità organizzata. Dopo le recente delibera di giunta, finalmente è arrivata la cerimonia ufficiale. Si è chiuso un cerchio, anzi non è che solo l’inizio di un lungo percorso di crescita e rinascita del quartiere. L’associazione promotrice del progetto Peppino Impastato, Mithril Art Odv, da anni si batte per questo obiettivo. Anni di firme e di lotte, senza ma arrendersi dinnanzi agli ostacoli. All’inaugurazione è intervenuto il Sindaco di Brusciano Giacomo Romano, l’amministrazione ricordiamo che è partners del progetto. Raggiunto un successo di squadra tra associazioni e l’ente in questione. E’ intervenuto il Presidente Alessandro Cavaliere dell’Associazione Mithril Art Odv, artista e scrittore, nato e cresciuto nello stesso quartiere.
E’ intervenuta l’Assessore alla legalità Monica Cito, anni addietro promotrice del progetto. In tempi nascosti anni addietro è stata tra le promotrici principali del progetto, impegnandosi con la raccolta firme. “Oggi è una giornata importante, si dà un segnale chiaro di legalità in questo rione. Le cose da fare sono tante, per il passato sono arrivati tanti fondi in questo quartiere, che dovrebbe brillare ed essere il fiore all’occhiello e invece restano tante emergenze”. Così esordisce il primo cittadino Giacomo Romano, fiero ed orgoglioso di aver raggiunto questo traguardo insieme all’associazione Mithril Art Odv. “Un grazie ai dirigenti, un grazie a chi combatte senza sosta e senza alcun tipo di pausa per il suo quartiere, il quartiere in cui sta crescendo , in cui è cresciuto e in cui continua a vivere, svolti. Non dobbiamo lavorare alla svolta, a conclusione dell’intervento il Sindaco Giacomo Romano“. Come detto in precedenza, alla inaugurazione è intervenuto anche il Presidente Alessandro Cavaliere, simbolo di questa battaglia, brevemente ci spiega la finalità e lo scopo di questo progetto. ”L’associazione Mithril Art odv è dal 2014 che porta avanti la battaglia per dare un nome al Rione. Ringrazio questa amministrazione che negli ultimi due anni è stata lungimirante. La giornata di oggi segna anche l’inizio di un nuovo progetto culturale che viene dà lontano e vedrà Mithril Art Odv impegnata nelle scuole e sul territorio per far conoscere la figura di Peppino, sperando di arrivare anche alla creazione di un murale a stretto giro. La legalità si vince con l’unità d’intenti e qui c’è”. A conclusione, il presidente dell’Associazione….