Inaugurato il Circolo culturale della rosa bianca a Brusciano…

Ieri mattina, a Brusciano, è stato inaugurato a piazzetta San Sebastiano il Circolo culturale della rosa bianca. Progetto promosso dall’associazione Mithril Art Odv, dedicata alla memoria della figura di Sophie School, attivista tedesca legata alla resistenza d’ispirazione cristiana ed appartenente alla rosa bianca. Sophie scelse la ribellione non violenza al regime nazista. All’organizzazione dell’evento inaugurale ha collaborato insieme a Mithril Art un altra associazione storica di Brusciano, la Casa di Pat. Insieme alla cittadinanza, hanno presenziato al gazebo inaugurale anche il Sindaco di Brusciano Giacomo Romano e l’assessore all’ambiente Monica Cito. Il presidente di Mithril Art Odv Alessandro Cavaliere, in arte Alex kishy, ha intrattenuto i presenti creando una piccola opera in onore di Sophie School.

Alessandro ha anche spiegato, in un suo intervento, il senso del progetto del circolo culturale della rosa bianca e soprattutto ha spiegato ai presenti le gesta di Sophie, della sua lotta contro il regime, con manifesti e scritture di testi di denuncia. Una anima nobile che si è battuta per la pace e che ha aiutato a contribuire alla caduta del regime. Per concludere, queste giornate dedicate alle memoria di questi grandi personaggi storici, devono farci riflettere e mai abbassare la guardia. Dobbiamo fare tesoro del passato e dei suoi insegnamenti, affinchè i valori tramandati della pace vivano per sempre nel cuore dei popoli.

L’opera di Alex Kishy (nella foto)

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=4026&action=edit

#Sophie Scholl #Rosabianca

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.