
Domenico Sepe, scultore di fama nazionale ed internazionale, autore dell’opera del Cristo Rivelato e della scultura di Diego Armando Maradona, quest’ultima collocata fuori allo stadio intitolato nel nome del DS10, ha inaugurato a Cosenza la statua in bronzo di Giacomo Mancini. Inaugurazione avvenuta ieri 25 aprile, festa nazionale e giornata commemorativa della liberazione. Giacomo Mancini è stato un politico italiano, esponente di rilievo del partito socialista italiano, ha ricoperto nel partito il ruolo di segretario. E’ stato più volte ministro e sindaco della città di Cosenza. Come affermato da suo nipote Giacomo Mancini jr, esso “fu un leone, un politico del popolo”. All’inizio di corso Mazzini, davanti al Comune, è stata collocata la statua bronzea dello storico statista. Domenico Sepe, autore dell’opera, emozionato e fiero di aver fatto rievocare nei cosentini il ricordo di questo grande statista, ha affermato che “quest’opera vuole rappresentare la grandezza di Giacomo sia nella spiritualità che nella sua concreta umanità”.


https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3681&action=edit