Il TAR rigetta il ricorso, elezioni legittime: dura lex sed lex

La giunta comunale di Brusciano (nella foto)

Finalmente, forse, si è chiusa la partita a Brusciano con Giacomo Romano vincitore legittimo, confermatissimo al comando del municipio di Brusciano per i prossimi anni. Ieri è arrivata la notizia tanto attesa da settimane, il TAR ha rigettato il ricorso in merito alla legittimità delle elezioni 2021 di Brusciano, ricorso presentato dall’ex Sindaco Giuseppe Montanile. Il TAR ha confermato la regolarità delle elezioni, cadono come castelli di sabbia le accuse pretestuose e forzate di chi invocava una presunta illegittimità. Al TAR, si è costituita la controparte nella persona del Sindaco, dei consiglieri e parte civile il Comune di Brusciano medesimo. Questa sentenza deve chiudere il capitolo delle polemiche, il capitolo dell’odio e della menzogna, il capitolo dei fomentatori di odio. Negli ultimi mesi si è attivata la macchina dell’ironia spicciola e del fango nei confronti dell’amministrazione comunale attuale. Le critiche sono partite anche da ex candidati sindaci, o presunti tali, nei confronti dell’amministrazione Romano.

Lo sappiamo tutti come è finita il famoso sabato 4 alle ore 12:01, presunti candidati sindaci che deliberatamente non si sono presentati tempestivamente al grande appuntamento e di conseguenza non hanno presentato la loro candidatura. Gli stessi che hanno polemizzato contro le recenti scelte del primo cittadino, criticando nel merito le scelte amministrative dell’attuale giunta comunale. Ci chiediamo e ci domandiamo ma quel sabato dove eravate? Se vogliamo avere voce in capitolo dobbiamo essere seri, prima con noi stessi. Auspico in una maggiore collaborazione tra le parti, per il bene di Brusciano. Questo paese per riemergere ha bisogno dell’aiuto di tutti, anche di chi fa opposizione. Chi demolisce non costruisce. Dobbiamo fare rete e fronte comune insieme, per il bene del nostro paese. Insieme si può……

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3370&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!