
L’avv. Giacomo Romano, candidato Sindaco alle elezioni comunali di Brusciano, in una diretta Facebook del primo pomeriggio, ha illustrato le sue linee guida per amministrare Brusciano. Ha spiegato ai suoi concittadini le ricette per cambiare questo paese, per ritrovare le proprie origini e rinnovare in loro una più coesa e forte Bruscianesità. Il candidato sindaco, dopo un breve excursus sulle vicissitudini che hanno riguardato la presentazione delle liste, ha incentrato il focus sul da farsi. “Ora abbiamo davanti a noi la possibilità di avere una idea di città diversa, racchiusa in questo programma elettorale, è il programma elettorale del Polo del buon governo. E’ il programma elettorale che, insieme alla coalizione, si ispira ad una filosofia: o si cambia o tutto si ripete!! In questo programma c’è la gioia, c’è il coraggio e la determinazione a cambiare questa città. A Brusciano manca tutto, dal servizio della scuola al servizio del controllo della velocità: urge un servizio di navetta che collega le periferie e ai principali collegamenti con i centri cardini della città, manca la pulizia basilare delle strade, manca la cura del verde pubblico“.
L’avv. Romano è andato subito dritto al centro del cuore dei problemi storici che attanagliano la città, dai trasporti all’ambiente. Ha evidenziato come ci sia bisogno di investire nelle nuove energie alternative, puntare sulla transizione ecologica. Ha proseguito affermando che “questa deve essere l’amministrazione del fare, del fare con dignità e serietà, deve essere l’amministrazione del coraggio. Noi dobbiamo puntare ad intercettare quanto più possibile i fondi previsti del P.N.R.R. Questi questi fondi ci danno la possibilità di rinnovare le scuole, di costruire nuove strutture attrattive e sportive, ci danno la possibilità di creare ricchezza e investimenti. Devono ritornare le imprese ad investire nel nostro territorio. Intercettare gli investimenti per attrarre gli investitori “, questo è il mantra che si prefigge il candidato sindaco. Il polo del buon governo e la Bruscianesità devono rispecchiare i principi su di cui ripartire, ritrovarsi, per le sfide del futuro e per una Brusciano migliore.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2892&action=edit