Il neo sindaco Giacomo Romano: si riparte dalla scuola…

Avv. Giacomo Romano (nella foto)

A pochi giorni dalla proclamazione ufficiale di Giacomo Romano sindaco di Brusciano, è giunta l’ora di partire per questo lungo viaggio, un nuovo cammino per Brusciano e un nuovo sentiero di speranza per i Bruscianesi. Una nuova sfida avvincente per il neo sindaco Giacomo Romano e per la coalizione del polo del buon governo. Durante la proclamazione a sindaco di Brusciano, il neo sindaco ha tenuto a ringraziare in primis la sua famiglia e i suoi parenti, che lo hanno sostenuto in questa lunga avventura. Ringraziamenti speciali vanno ai cittadini di Brusciano che, con il loro voto, hanno dato fiducia all’Avv. Romano; con il loro voto hanno dato il via ad una nuova prospettiva di cambiamento, accrescendo in loro un senso di futuro e appartenenza a Brusciano. Il programma del polo del buon governo è una programma impegnativo, avvincente, ambizioso.

Brusciano ha bisogno di riemergere dalle sabbie mobili dell’immobilismo, ha bisogno di tornare a vivere e tornare a splendere nella sua pura Bruscianesità. Le sfide sono tante, tra cui la transizione ecologica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la ripresa economica, il lavoro, la tutela delle classi deboli, la scuola. A proposito della scuola, il neo sindaco ha voluto ripartire da li. La scuola, snodo fondamentale per la crescita del paese e delle future generazioni. Nei giorni scorsi il sindaco ha visitato la struttura del Palazzo scolastico, la scuola Dante Alighieri. Il primo cittadino vuole dare un segnale, ripartire dalla scuola. “ Una scuola luminosa, con una buona distribuzione delle aule, tecnologia contemporanea, ma anche con qualche criticità da affrontare. Abbiamo predisposto un protocollo d’intesa con una cooperativa disponibile al ripristino del servizio di assistenza materiale per i piccoli studenti speciali. Ringrazio il personale ata ed il facente funzione per l’ottima accoglienza. Andiamo avanti nel cambiamento .. nulla si ripeterà più!” , queste sono le dichiarazioni di qualche ora fa a mezzo social di Giacomo Romano. A dimostrazione che non c’è tempo da perdere, bisogna lavorare per Brusciano e per i Bruscianesi. Uniti, tutti insieme, o si cambia o tutto si ripete….

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3049&action=edit

www.google.it

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!