“Il Giardino delle meraviglie”: arte a palazzo quarta edizione

Il giardino delle meraviglie”

Interessante evento di notevole spessore culturale previsto nella città di Saviano, comune situato alle pendici del Monte Somma nell’agro nolano. Sabato 10 luglio alle ore 20:30 nel giardino del Palazzo Allocca, precisamente in corso Garibaldi 14, si terrà la quarta edizione della mostra “IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE” Arte a palazzo quarta edizione. Come accennato poc’anzi, il percorso avrà luogo nel giardino del palazzo Allocca di Saviano e verranno rispettate tutte le misure anti covid opportune: non solo, l’evento per gli invitati è totalmente gratuito. La mostra è a cura di Carmine Ciccone, della project Manager Simona Giglio e del talentuoso artista Bruscianese Pietro Mingione. Presenzieranno alla kermesse culturale tutti i principali artisti campani e non solo oltre ai sopra citati, personaggi del calibro di Nunzio Meo, Gianroberto Iorio, Simona Giglio, Nello Mocerino, Veronica Vecchione, Nello Collaro, Mate, Rosanna Iossa, Oreste Asà Silvestrini, Gimmi Devastato, Mario Errico. Durante la serata, interverranno all’evento il critico d’arte Gaetano Romano, il curatore d’arte Nando Sorrentino, le narrazioni teatrali di Gennaro Caliendo. Effetti speciali audio/video a cura del dj Sasà Giglio. Hanno promosso, valorizzato e curato l’evento la Pro Loco il Campanile di Saviano e lo stesso comune di Saviano. Sabato non perdete questa grande occasione di cultura e di spettacolo.

https://www.facebook.com/100002005281168/videos/495705338351625/

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2692&action=edit

www.google.it

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!