Il giardino della zucCarta, cuoncio cuoncio Bruscianè..

locandina dell’evento (nella foto)

Stamattina a Brusciano, nei pressi del parco Sant’Antonio, si è tenuta la manifestazione “Il giardino della zucCarta”, promossa dalla neonata associazione culturale Cuoncio Cuoncio. Al primo evento organizzato da questa simpatica associazione, i cittadini hanno risposto calorosamente presente. Tanti giochi, tante scenografie hanno offerto alla cittadinanza e alle famiglie con i bambini la possibilità di passeggiare in un campo di zucche. Installazioni realizzate in legno e cartapesta, allegre e simpatiche postazioni hanno accolto i Bruscianesi, tra cui un pulmino e un piccolo spazio adibito per le foto in una maxicornice. Il tutto, accompagnato dalle giostrine del parco S. Antonio, luogo oramai di ritrovo dei cittadini. Le scenografie, inoltre, sono state realizzate con minuzia di particolari per la maggior parte con materiali di recupero.

I bambini si sono divertiti tanto, immersi nel percorso tra le zucche di cartapesta e zucche reali, entusiasti di giocare in uno spazio tutto per loro. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Brusciano e ha visto la partecipazione del Sindaco di Brusciano Giacomo Romano e di tutta l’amministrazione comunale, sempre presente nel valorizzare e sostenere le realtà associative del territorio. Il parco Sant’Antonio è il simbolo del riscatto di Brusciano, i bambini presenziano l’intera struttura tutti i giorni. La dimostrazione che quest’ultimi vogliono uno spazio di svago tutto per loro, un habitat creativo e di divertimento, in cui riunirsi e condividere momenti di svago e di socialità. Questa città deve riemergere, cuoncio cuoncio ce la faremo…

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3950&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.