
Negli ultimi anni, in tempi di internet e di social, si sente parlare spesso di marketing, soprattutto, in particolare, di marketing digitale. Più o meno avventurieri improvvisati hanno tentato di interpretare il significato di questa parola, ma con scarsi risultati. Cosa intendiamo per marketing digitale? Per Digital marketing si intende la disciplina di prodotti e servizi che si svolge prevalentemente online attraverso canali web, siti internet, social e piattaforme e-commerce. E’ un insieme di attività che fanno uso di canali web per sviluppare la propria rete commerciale. Facciamo un esempio. Un negozio, di qualsiasi genere, che non avendo un sito web, vuole iniziare a pubblicizzare i suoi prodotti in rete. Perché questo? Per farsi conoscere sul web, per ampliare la propria clientela e il proprio business commerciale.
Quindi, i principali obiettivi di una attività di marketing, nella fattispecie marketing digitale, sono quelli di avviare una attività online, farsi trovare on line dai clienti, promuovere una attività con la pubblicità online, espandere una attività in altri paesi. Inoltre, attraverso app o canali web, entrare in contatti con i clienti con i dispositivi mobili, promuovere una attività attraverso i contenuti e, di importanza rilevante, comprendere le esigenze e i comportamenti online dei clienti. Puoi creare la tua presenza online con siti web, social media, schede di attività locali e siti di recensioni. I benefici di una strategia di business online, può portare a realizzare gli obiettivi aziendali prefissati. L’esperienza online è in continua evoluzione grazie alla creazione dei contenuti, sviluppatori di app e aziende, trovano sempre il modo più pratico per farci fare acquisti e comunicare.
Come possono raggiungerci gli utenti online? Con la pubblicità in primis, con i canali social sui dispositivi mobili e con il posizionamento in modo appropriato sul web. Il sito web, a livello gestionale, si avvale di server di monitoraggio come Google Analytics e Google search console. Queste piattaforme monitorano l’andamento del sito web, visualizzano il target di clienti di riferimento, tengono sotto controllo l’andamento dell’attività e del sito stesso. Il Digital marketing comprende molto sotto discipline come il Content marketing, SEO, SEM, DEM, Social media marketing e e-commerce marketing per citarne alcune. Il Digital marketing ha inciso in maniera rilevante anche nel mondo del lavoro, creando tantissime opportunità per queste figure specializzate. E’ un settore molto attivo negli ultimi anni, soprattutto per l’interesse delle aziende per internet come modo per raggiungere i propri clienti. Per chi desidera trovare lavoro nel web marketing le opportunità non mancano.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1639&action=edit