Il busto del sacerdote Nicola Ruocco: opera di Domenico Sepe

Il busto del sacerdote Nicola Ruocco (nella foto)

Domenico Sepe, scultore di fama internazionale, non finisce mai stupirci. Dopo l’opera del Cristo Rivelato, custodita nel prezioso museo cripta sito in Brusciano, il maestro ha voluto onorare il ricordo di un altra grande personalità del recente passato di Brusciano. Lo ha voluto fare creando un busto in memoria del sacerdote Don Nicola Ruocco, fondatore della casa di riposo sorella Nina. Sostenitrice e promotrice del progetto è stata Carla Basanisi, i figli Francesco, Davide e Marco, Emanuele e Giovanna. L’opera sarà esposta presso la casa di cura di riposo e sollievo Sorella Nina a Brusciano, in via Cucca 338. Il sacerdote è stato parroco della parrocchia di San Sebastiano di Brusciano per 40 anni. Con questo busto in sua memoria, Domenico Sepe non finisce mai di stupirci, donando la sua arte e facendoci vivere e osservare lo splendore e la bellezza sublime delle sue opere d’arte.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3319&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!