I bambini “rivelati” all’arte in visita al museo cripta Cristo Rivelato….

Ieri si è consumata a Brusciano e a Castello di Cisterna un’altra giornata all’insegna dell’arte, una domenica che ha visto protagonisti i bambini. L’Associazione “Il castello di Cisterna”, in collaborazione con le associazioni Artesia e Cristo Rivelato Brusciano, hanno organizzato una mostra d’arte estemporanea, un laboratorio di pittura allestito per bambini e bambine. La mattinata si è aperta con la visita guidata al sito del Cristo Rivelato a Brusciano, dove i bambini con i loro genitori hanno potuto ammirare la magnifica opera del maestro Domenico Sepe. Successivamente, i bambini hanno visitato il museo e hanno potuto ammirare la collezione pittorica allestita nel sito turistico. I piccoli sono rimasti estasiati e incuriositi, il direttore artistico del museo Pietro Mingione, ha fatto da cicerone a loro, esaudendo tutte le richieste e le loro curiosità sugli artisti e sulle loro opere.

A conclusione della visita, i piccoli hanno potuto consumare pizzette e bibite messe a disposizione per loro. Dopo la visita al museo, i bambini con i loro genitori si sono diretti in Piazza Padre Pio a Castello di Cisterna, dove era organizzato e allestito per loro il laboratorio di pittura. Le piccole e preziose tele aspettavano solo di essere dipinte dalle preziose mani dei piccoli. Tutti hanno potuto ammirare le opere dei piccoli, tutti sono rimasti estasiati e stupiti dalla bravura dei bambini. La mostra si è conclusa con un piccolo spettacolo di cabaret e zucchero filato per tutti. Tutti i presenti e le associazioni sono rimasti soddisfatti dall’evento, al punto che si sono ripromessi di organizzare eventi simili in siti diversi, compresa la struttura museale del Cristo Rivelato sito in Brusciano. Queste sono manifestazioni che fanno bene alle comunità, non c’è gioia più grande che veder sorridere i bambini. Un bambino creativo è un bambino felice.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3644&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!