Giuseppe Braccolino: premiata la gastronomia d’eccellenza….

Piatto dello chef Giuseppe Braccolino

Oggi vogliamo omaggiare Brusciano, anzi, le eccellenze culinarie Bruscianesi. Di recente, abbiamo visto come Pasquale Terracciano, noto artista e pittore locale, abbia trionfato con le sue opere d’arte alla prestigiosa galleria di Milano. Qualche giorno fa, questa volta nell’ambito della grande cucina, il professore Giuseppe Braccolino, associato dell’Associazione Provinciale cuochi di Napoli, chef e docente di Enogastronomia, è stato premiato ad un concorso molto prestigioso.

L’Associazione provinciale cuochi di Napoli, con sede a San Giovanni a Teduccio, raccoglie intorno a sé chef professionisti, chef patron, docenti e allievi degli istituti alberghieri, nonché soci sostenitori e benemeriti, al fine di raggiungere un maggiore prestigio ed una migliore condizione sociale, economica e professionale.  Giuseppe Braccolino ha conquistato il terzo posto al concorso organizzato Unilever Food Art, un percorso a tappe partito a marzo 2020, battendo la concorrenza di tantissimi partecipanti.

Lo chef, con la sua innovativa ricetta, è arrivato al terzo posto, piazzamento prestigioso sul podio. Il suo bellissimo risultato qualche giorno fa è stato proclamato dai laboratori della federazione Italiani cuochi in Roma. La ricetta classica della cucina italiana è tonno fagioli e cipolla, piatto della tradizione in una visione moderna e artistica. I complimenti del presidente dell’associazione provinciale cuochi di Napoli e di tutto il consiglio direttivo, vanno anche per l’impegno prostrato in modo discreto, silenzioso, diligente e professionale per tutto il percorso svolto.

#FOODART

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2214&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!