Giacomo Romano sindaco di Brusciano: distinto, distante, trionfante…

Giacomo Romano (nella foto)

Giacomo Romano è il nuovo sindaco di Brusciano.  A decretarlo sono state le urne, che lo hanno consacrato nuovo sindaco di Brusciano. Il successo dei successi, il candidato alla casa comunale ha ribaltato i pronostici della vigilia. La coalizione del polo del buon governo ha portato a casa 5924 votanti alle urne, in percentuale il 43,67 % degli aventi diritto al voto. Le elezioni Bruscianesi sono state accompagnate in queste settimane da sterili polemiche. Giacomo Romano si è trovato nella condizione di essere l’unico candidato sindaco per Brusciano, non di certo per colpa sua. Ha vinto la sua battaglia per la legalità e per la trasparenza al Consiglio di Stato. Ha portato avanti la sua campagna elettorale con sagacia, abnegazione e amore per il proprio paese, contro chi soprattutto non voleva che si votasse.

Un attentato alla democrazia, soprattutto se si pensa che storicamente ci sono state persone che hanno perso la vita per difendere il diritto di voto. I rumors e i pettegolezzi di Brusciano, in minoranza aggiungo, volevano e speravano che Giacomo Romano non raggiungesse il quorum. Una piccola minoranza quasi irrideva i candidati al consiglio comunale, dando per certo che questi non sarebbero stati votati e di conseguenza non avrebbero raggiunto un risultato dignitoso. Ma le urne hanno smentito nettamente il chiacchiericcio popolare. Giacomo Romano e la sua coalizione hanno sovvertito i pronostici, hanno zittito gli scettici e i tirapiedi piazzando un ambo 5924, diremmo un primo estratto sulla ruota di Brusciano. La redazione di Paleolitika fa un grosso in bocca al lupo al nuovo sindaco di Brusciano. Distinto, distante, trionfante….

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2983&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!