Elezioni regionali in Campania: corsa alla Presidenza

I tre sfidanti candidati favoriti alla poltrona della Presidenza
Il 20 e il 21 settembre 2020 si voterà per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Campania, candidati alla carica di presidente della Giunta regionale e liste provinciali collegate per l’elezione di 27 consiglieri. I seggi sono aperti domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 dalle ore 7 alle ore 15. A questa tornata, oltre al documento e alla tessera elettorale, per votare, bisogna rigorosamente indossare la mascherina e attenersi a tutte le misure di sicurezza previste per contrastare l’emergenza Covid19. I candidati sono Vincenzo De Luca, noto come “lo sceriffo”, che ha visto crescere i consensi durante la pandemia ed è favorito, secondo i sondaggi, per la vittoria finale. Il presidente in carica sarà appoggiato è sostenuto dal Partito democratico, Italia Viva, Partito Socialista Italiano, Centro Democratico, +Campania in Europa. Seguono a ruota Europa Verde-DemoS, De Luca Presidente, Campania Libera, Fare Democratico-Popolari, Democratici e Progressisti, Davvero Sostenibilità e Diritti-Partito Animalista, Lega per l’Italia-PRI, Liberaldemocratici e Moderati, Noi Campani e Per le Persone e la Comunità. Il secondo candidato sarà Stefano Caldoro, già governatore della regione in passato e principale sfidante dell’ex sindaco di Salerno. Caldoro, invece, sarà appoggiato dalla Lega, inizialmente dubbiosa sulla sua candidatura. Infatti, Caldoro è stato fortemente sostenuto da Forza Italia. Sarà sostenuto anche da Alleanza di centro, Fratelli d’Italia, Caldoro Presidente-Udc, identità meridionale-macroregione Sud e, come detto poc’anzi, Forza Italia. L’outsider di questa tornata è la candidata pentastellata Valeria Ciarambino. Tra i due litiganti il terzo gode? Vedremo. Infine, un po’ più defilati, almeno alla vigilia dei pronostici, Giuseppe Cirillo sostenuto da partito delle buone maniere. Sergio Angrisano, sostenuto da terzo polo, Giuliano Granato sostenuto da potere al popolo e infine Luca Saltalamacchia, appoggiato da terra. Dopo aver fatto questo excursus di nomi, veniamo al nocciolo della questione. Se guardiamo ai sondaggi, De Luca è lo strafavorito alla vigilia. Se diamo una occhiata alle liste, con 17 liste del presidente attuale contro le 6 di Caldoro, sembra una guerra già persa in partenza. Ma alle elezioni mai dire mai. Pochi anni fa, alle elezioni americane, davano favorita di gran lunga la Clinton, e sappiamo come è andata a finire con la vittoria di Donald Trump. Mai dire mai, una cosa è certa, vinca il migliore!!
Elezioni Regionali Campania: i candidati alla poltrona di presidenza

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1565&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!