
Sono mesi caldi per la politica Bruscianese e, in particolare, per le elezioni comunali Bruscianesi. Fervono i preparativi per la grande battaglia d’autunno. I futuri candidati stanno affilando le loro armi per la grande guerra elettorale. I cittadini non stanno nella pelle, dopo settimane di promesse, alleanze, di intese verbali, ieri finalmente sono giunte a conoscenza dei cittadini le candidature ufficiali per le elezioni Comunali del 3 ottobre. Il primo candidato è ROMOLO. L’esperienza politica del futuro candidato sindaco si presenta come una esperienza ricca di successi. Vent’anni di politica e di battaglie, tra alti e bassi, ha deciso di mettersi in gioco nella sua Brusciano. Romolo si contraddistingue per essere una persona colta, distinta, preparata, anche in forza di una carriera ad alti livelli da pubblico ministero. Uno dei candidati favoriti alla vittoria. Secondo candidato è REMO. A differenza di Romolo, il fratello già ha avuto la sua esperienza come Sindaco di Brusciano, si propone per dare continuità al suo progetto interrotto inesorabilmente per cause di forza maggiore. Remo è un fautore del vecchio partito comunista ed è sensibile alle tematiche dei diritti dei più deboli. Fonti vicine al Colosseo lo definisco come il Re dei Peter Pan, ruba ai ricchi per dare ai poveri.
Terzo candidato è TARQUINIO IL SUPERBO. Tarquinio il Superbo è un nome nuovo per Brusciano. Si candida nel nostro paese, ma lui è originario di Polignano a Cancello. Ha una ricca esperienza politica regionale. E’ riconosciuto come un grande statista e le persone che lo conoscono lo reputano una persona severa, un sergente di ferro. I cittadini di Brusciano lo guardano con timore e curiosità, non è da non escluderlo per la vittoria finale, come probabile outsider. Quarto candidato è SERVIO TULLIO. Quest’ultimo è stato assessore delle vecchie giunte comunali Bruscianesi. Non ha un curriculum politico di grandissimo livello, ma comunque si è fatto rispettare come politico nelle battaglie che lo hanno visto protagonista nei consigli comunali. Non è tra i favoriti per la vittoria finale, ma non è da sottovalutarlo perché è molto gettonato dal sesso femminile. Servio Tullio è stato vincitore di Mister Italia per due anni consecutivi, quindi l’elettorale femminile può ribaltare i giochi.
Quinto candidato è NUMA POMPILIO. Discendente da una famiglia politica locale importantissima, ha seguito le orme del padre Gioacchino Prisco, noto politico nazionale. Lui è un avvocato di grande successo. Ha vinto un sacco di battaglie giudiziarie. Ambienti del Colosseo lo danno come favorito vincitore. Il sesto candidato è il più simpatico, ANCO VERDE. Non ha avuto in passato esperienze politiche, tranne che nelle ultime elezioni comunali, dove si è distinto per essere stato eletto da 50 elettori. Si ricandida di nuovo sfidando la sorte, contro tutto e tutti, lanciando il suo guanto di sfida. Stavolta vuole raggiungere quota 100! Come si dice, un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità. In bocca al lupo a tutti i candidati!!
W BRUSCIANO
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2359&action=edit
Davvero simpatico l’articolo, poco ermetico ma divertente, se questo è il tuo mondo (nella tua presentazione dici di voler portare le persone nel tuo mondo) credo che mi ci troverei abbastanza bene.