Edizione 2023 Premio letterario Una Città che scrive…

Grande serata culturale ieri sera si è svolta nei pressi della Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi a Casalnuovo. Si è conclusa un’altra edizione del Premio letterario “Una città che scrive”, evento patrocinato dalla Regione Campania e dal Ministero dei beni culturali. Tantissime persone in centinai sono accorsi ad assistere alla premiazione della serata finale. L’edizione 2023 è stata vinta da frate Salvatore Robustelli (nella foto), facente parte del convento di Sant’Antonio a Portici. Nel suo intervento, il frate si è mostrato molto emozionato e con il cuore pieno di gioia ha ritirato il premio consegnato da Giovanni Nappi (nella foto). La poesia è intitolataa “Sai perché Terra mia?”

Ecco il testo della poesia:

Sai perché Terra mia?

Sono oltre il superamento di un lungo applauso,

subito dopo aver toccato il cielo nel mondo,

così s’annuncia al mio sguardo…

Campania sorridente ad ogni mio ritorno.

T’ha reso irripetibile l’atto d’amore della creazione,

e tu la ricompensi dando alla luce

uomini e donne

che t’ammirano, ti guardano,

assaporano i tuoi profumi,

trattenendo nella loro arte

la tua luce e le tue acque,

col virtuosismo scatenante

del tuo dormiente gigante.

Per viverti un re

ebbe il bisogno di dimora

e il genio di un architetto ideò ciò che

ancor consola …

Vanvitelli sulla tua terra edificò la Reggia

sposò il naturale con l’artificiale,

combinò l’Europa con un Regno in rinascita,

non badò a semplici magnificenze

per sorreggere la tua bellezza di sempre.

Sei sede di eroi

nei canti dei poeti,

passaggio di santi,

trono di sovrani,

vivaci colori

dell’accoglienza dei tuoi abitanti.

Qui si raccordano i cuori,

la poesia non si addolora:

sai perché terra mia?

Le rime tornano a baciarsi come prima.

Ecco l’elenco dei altri vincitori:

Premi in pubblicazione:

Sara Rispo, Annamaria Farricelli, Maria Pia Nocerino, Davide Orlando, Maurizio Albarano, Lucio Sandon, Silvia Beninca’, Davide Modola, Francesca Corato, Wilma Avanzato, Giovanna Cimminella, Francesco Mazzuoccolo, Giovanni Russo, Francesco Cioffi, Marta Bosso.

Premi in denaro (i primi tre classificati):

– Primo Classificato, Salvatore Robustelli;

– Seconda Classificata, Annamaria Marconicchio;

– Terza Classificata, Petrella Elena.

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.