Edilcord: azienda leader dell’edilizia acrobatica….

Edilcord (nella foto)

L’edilizia acrobatica si basa su alcune tecniche derivate dall’alpinismo, dalla speleologia e dall’arrampicata, trasferite sul campo dell’edilizia e della manutenzione. Grazie a speciali tecniche è possibile accedere ad ogni luogo di lavoro senza pericolo di caduta durante gli interventi. Gli interventi di edilizia acrobatica, conosciuti anche come lavoro su fune, sono eseguiti da personale specializzato in grado di calarsi su corda a tutte le altezze, in tutta sicurezza. I vantaggi dell’edilizia acrobatica sono numerosi: evitando l’uso di ponteggi e cestelli elevatori, si abbattono sensibilmente i costi e i tempi di realizzazione delle opere, a volte troppo elevati in rapporto al lavoro da svolgere. Una azienda tra le leader del settore dell’edilizia acrobatica in Italia sicuramente è la EDILCORD. I suoi tecnici sono formati secondo le norme nazionali, ed usano solo attrezzatura certificata e testata per lavori in quota.

La EDILCORD interviene senza l’utilizzo di ponteggi o piattaforme aeree utilizzando tecniche innovative e all’avanguardia con doppia fune di sicurezza, che consente di offrire al cliente non solo servizi di qualità con standard di elevata eccellenza, ma anche l’abbattimento del costo del ponteggio. Infatti, l’azienda prevede un risparmio del 40% sull’uso dei ponteggi. Esegue con tecniche alpiniste e uso delle corde tutti i tipi di lavori edili di manutenzione ordinaria e straordinaria. Lavoro in fune per il ripristino balconi e cornicioni, pulizie grondaie, tinteggio facciate, messa in sicurezza generale. Pulizia, e manutenzione di canne fumarie. Previsto inoltre il servizio di spazzacamino e per non far mancare nulla la figura del c.d  “Muratore su corda” . Inizialmente, l’azienda ha svolto principalmente la sua attività nelle principali città del centro Nord come Rimini, Bologna e Roma. Successivamente, si sta espandendo anche al Sud Italia e l’attività lavorativa si svolge anche in Calabria e in tante città del Sud come  Cosenza, Catanzaro e Crotone.

Per visitare l’azienda l’indirizzo è: Via Metropolia 22, 88832 Santa Severina

Mail e contatti: edilcord@edilcord.it 3336177856

Facebook: Edilcord

Linkedin: Edilcord

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2554&action=edit

https://www.edilcord.it/

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!