Decreto Draghi: nuove riaperture e coprifuoco posticipato

Decreto Draghi

Ieri nel tardo pomeriggio è stato approvato il tanto atteso Decreto Draghi, che disciplina le nuove disposizioni anti Covid19. Si continua sulla linea della c.d “gradualità”, quindi non è previsto nessun scatto in avanti. Il Decreto entrerà in vigore dal 19 maggio. La prima novità che balza ai nostri occhi, è lo spostamento di un ora del coprifuoco, precisamente viene prorogato dalle ore 22:00 alle ore 23:00. Dal 7 giugno verrà spostato probabilmente alle ore 24:00, per poi essere abolito totalmente a partire del 21 giugno. Coprifuoco che era stato l’oggetto del contendere e della diatriba politica innestata principalmente di Matteo Salvini. Ovviamente, ci sono tantissime novità che investono tutti i settori e riguardano soprattutto le riaperture.

Le palestre riapriranno dal 24, le piscine riapriranno il 1° luglio, i ristoranti invece riapriranno al chiuso dal 1° giugno. Per quanto concerne le palestre, dovrà essere rispettato il protocollo che prevede che “sia assicurata la distanza interpersonale di almeno due metri e che i locali devono essere adeguati di sistemi di ricambio dell’aria senza ricircolo”: ovviamente, bisogna rispettare le disposizioni classiche come indossare la mascherina. Tra due settimane, il caffè si potrà prendere al banco nei bar. Fino al 1° giugno si potrà stare al bar e al ristorante soltanto all’aperto e soltanto seduti al tavolo. E nei bar dal 1° giugno sarà consentita la consumazione al bancone. Per il momento, rimangono in cantina i progetti per riaprire le sale da ballo e le discoteche. Altra novità riguarda il settore dello sport, dal 1° giugno è possibile ritornare allo stadio, con una capienza massima di 1.000 spettatori.

Bisognerà prevede il distanziamento al momento dell’ingresso e controllare che la stessa misura venga osservata al momento del deflusso. Sarà sempre obbligatorio indossare la mascherina. Un importante passo avanti è stato fatto anche per i centri commerciali. Dal 22 maggio potranno essere aperti anche il sabato e la domenica, nei giorni prefestivi e previsti. Infine, dopo tantissimi mesi, riaprono le sale giochi, con la conditio sine qua non di rispettare rigorosamente le disposizioni anti contagio.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2417&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!