Cristo Rivelato Brusciano: opera d’arte del maestro Domenico Sepe

Il maestro Domenico Sepe (nella foto)

L’associazione Cristo Rivelato di Brusciano è una associazione religiosa, culturale e comunitaria che identifica nel suo scopo primario quello di rendere omaggio ad una delle più grandi opere artistiche del maestro Domenico Sepe, il CRISTO RIVELATO. Nell’estate dell’anno scorso, proprio a Brusciano, si è tenuto un evento speciale in onore dell’opera del Cristo Rivelato. Ha partecipato tutta la comunità locale Bruscianese, tra i presenti il Parroco delle chiese di Brusciano Don Salvatore Purcaro. Don Salvatore Purcaro ha spiegato il senso dell’opera e del suo significato pregnante: ha messo in risalto il passaggio da “Cristo svelato a Cristo Rilevato”. Ha affermato che “Noi troviamo il primo segno di un velo nel primo libro Esodo del capitolo 34 quando Mosè parlava con il Signore, poi svelava il suo volto e lo rilevava quando parlava di nuovo con il popolo”. Possiamo definire il Cristo Rivelato una opera miracolosa e che ha avvicinato i nostri cuori alla fede religiosa. E’ questo grazie al maestro Domenico Sepe.

Il maestro è una eccellenza nel suo campo. E’ uno scultore pittore, scenografo, si è diplomato al liceo artistico nel 1995 e all’accademia di Belle Arti di Napoli nel 2001: attualmente è docente di ruolo abilitato di storia dell’arte, disegno ed educazione artistica. Domenico Sepe guarda con attenzione la scultura del periodo ellenico, con uno sguardo oculato e attento alle ricerche delle opere contemporanee. Ha realizzato numerose opere utilizzando tantissimi materiali come il bronzo, l’argilla, il marmo. Non solo, anche legno, acciaio, ferro, polistirolo. Diverse sue esposizioni sono accolte e curate nelle principali città italiane ed estere.  In Italia, le sue opere sono esposte nel Palazzo Reale di Napoli, Basilica di San Pietro Città del Vaticano, Basilica di Sant’Antonio di Padova Afragola, Castel dell’Ovo di Napoli. All’estero, invece, San Fernando Argentina ed Extreme MG Brasile. Il maestro Domenico Sepe ha ottenuto anche un sacco di riconoscimenti importanti, come il “Premio San Giacomo tutore del patrimonio e tradizione vesuviane”, “Medaglia d’oro Premio internazionale Ruggiero II il Normanno di città di Afragola”, “Premio internazionale Giuseppe Cascella”, “Premio Levi 2020”.

L’associazione Cristo Rivelato ringrazia a nome di tutta la comunità il maestro Domenico Sepe per aver dato, con la sua opera del CRISTO RIVELATO, lustro e splendore alla città di Brusciano”

Serata evento organizzata in onore all’opera del maestro Domenico Sepe il Cristo Rivelato

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2529&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!